Nessun prodotto nel carrello.
Vicenza è la provincia veneta con il maggior nu mero di migranti provenienti dal Ghana, sono ad oggi circa 3.600....
Continua a leggereDetailsUna carezza ricevuta in un luogo che sa di casa. Una settimana che per l’intensità pare un mese e nello...
Continua a leggereDetailsIl vescovo Giuliano pregherà il rosario a monte Berico questa sera, 25 febbraio, alle 20 per chiedere alla Madonna “Salute...
Continua a leggereDetailsLa “prova generale” si è svolta tra maggio e giugno, giusto per vedere come andava. Ma nelle settimane successive la...
Continua a leggereDetailsUn Giubileo dei Malati, un momento di gioia e di speranza come quello vissuto nella mattinata di martedì 11 febbrai...
Continua a leggereDetailsTanti fili di speranza intrecciati nel segno della “Madre moretta”, a collegare idealmente Schio con il continente africano. Nell’anno del...
Continua a leggereDetails«Durante una marcia francescana, una suora mai vista prima mi ha detto "sei bella". Ho sentito di essere guardata da...
Continua a leggereDetailsI bambini di Quito, in Ecuador, e di Alépé, in Costa d’Avorio, hanno una nonna da Vivaro che li guarda...
Continua a leggereDetails"Con il cuore ancora colmo di emozioni forti e contrastanti, desidero aggiornarvi su quanto accaduto negli ultimi giorni". Comincia così...
Continua a leggereDetails«Nel post-covid abbiamo visto crescere una fortissima richiesta di “fare gruppo” e di mettersi al servizio degli altri, in tante...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.