Nessun prodotto nel carrello.
Più che il matrimonio del secolo è sembrata un’appendice del Festival del Cinema. E non solo per le sfolgoranti passerelle...
Continua a leggereDetailsCol SUV non si va in Paradiso, ma facilmente si possono mandare al Creatore pedoni e ciclisti prima del tempo....
Continua a leggereDetailsCi voleva Roberto Benigni a ricordare che uccidere i bambini in guerra è la più grande vigliaccheria e che chi...
Continua a leggereDetailsAnche ai preti può capitare di distrarsi durante la Messa. Al Santo a Padova difficile restare immuni dalla tentazione di...
Continua a leggereDetailsLa scorsa settimana di versi politici italiani, a partire dal capo del governo Giorgia Meloni, opinionisti e rappresentanti sindacali delle...
Continua a leggereDetailsSi celebra questa domenica, nella festa dell’Ascensione, la Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali. La volle Paolo VI nel 1967 definendola...
Continua a leggereDetailsÈ morto il 13 maggio, a quasi 90 anni di età. Papa Francesco, che lo incontrò due volte, disse di...
Continua a leggereDetailsStupore, gratitudine, gioia, trepidazione: questi i sentimenti provati giovedì scorso alla notizia della fumata bianca. I cardinali hanno fatto presto,...
Continua a leggereDetailsIl nostro settimanale va in stampa alla vigilia del Conclave. Quando lo riceverete è probabile che già il nuovo Papa...
Continua a leggereDetailsPapa Francesco ci ha lasciato. E come sempre accade con le persone che ti erano in qualche modo familiari, inizi...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.