Adolescenti laboratorio di speranza
«Questa generazione di adolescenti può essere davvero un laboratorio di speranza, ma ci vogliono persone adulte disposte a mettersi in...
Continua a leggereDetailsNessun prodotto nel carrello.
«Questa generazione di adolescenti può essere davvero un laboratorio di speranza, ma ci vogliono persone adulte disposte a mettersi in...
Continua a leggereDetails«Dobbiamo ridare spazio ai fiumi, intervenire in modo da ripristinare le dinamiche naturali. Ogni corso d’acqua ha esigenze proprie, che...
Continua a leggereDetailsDieci meditazioni di circa mezz’ora ciascuna: due al giorno per cinque giorni. Si sono tenuti come di consuetudine nella prima...
Continua a leggereDetailsIl successo dei pellegrinaggi e più ampiamente dei cammini può suscitare alcune domande sul piano antropologico e filosofico. Nel pensiero...
Continua a leggereDetailsSono cinquemila i vicentini e le vicentine “dipendenti”, in forma grave al punto da richiedere un intervento esterno: per alcool...
Continua a leggereDetailsNel corso del 2024, su 348 capi di nullità esaminati dal Tribunale Ecclesiastico del Triveneto, 277 erano riconducibili al “grave...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.