Trap e Rap. Un mondo da scoprire, non solo testi volgari
“Mi chiedo se sono vere le cose che scrivi nei testi, bro”. Lo canta Lazza in una famosa canzone con...
Continua a leggereDetailsNessun prodotto nel carrello.
“Mi chiedo se sono vere le cose che scrivi nei testi, bro”. Lo canta Lazza in una famosa canzone con...
Continua a leggereDetailsUn Patrono “solo” per assonanza, come San Vincenzo fu per Vicenza fino al 1978, anno in cui papa Paolo VI...
Continua a leggereDetailsSono ormai fortunatamente molto lontani i tempi in cui i chierichetti del centro storico venivano mandati a lanciare sassi contro...
Continua a leggereDetailsLas Vegas è una città ben strana. Il suo nome evoca la ricerca di un divertimento “matto e disperatissimo”: gioco...
Continua a leggereDetailsNelle poche righe dell’incarico affidato dal Vescovo al diacono Bruno Gasparin, si concretizza per la diocesi di Vicenza una nuova...
Continua a leggereDetailsScordiamoci definitivamente di maneggiare il cellulare mentre guidiamo. La tentazione è forte, ma dobbiamo lasciarlo nella borsa, sul sedile. In...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.