Nessun prodotto nel carrello.
La Play Station ha compiuto trent’anni e l’ultima versione della celebre consolle che ha cambiato il mondo dei videogiochi finirà...
Continua a leggereDetailsDalla finestra della sua camera nella casa dei genitori in Riviera Berica, dove è cresciuto, vede la Basilica di Monte...
Continua a leggereDetails«Ho usato l'intelligenza artificiale anche per far pregare. Ho chiesto alla macchina di disegnare i misteri del Rosario usando lo...
Continua a leggereDetails“Mia nonna racconta che…” non serve andare tanto indietro nel tempo per scoprire quanti collegamenti esistono tra la cucina tradizionale...
Continua a leggereDetails“L’amore perfetto scaccia il timore” e ancora “chi ama Dio, ami anche il suo fratello”. Sono due passaggi tratti dalla...
Continua a leggereDetailsDieci città e paesi vicentini coinvolti per 27 appuntamenti. Sono i numeri del Festival biblico nel territorio della Diocesi di...
Continua a leggereDetailsCi fa bene guardare serie TV? E fa bene ai cattolici guardare serie TV? Prendiamone una recente, “The bear”, disponibile...
Continua a leggereDetailsSono le 13.51 del 3 luglio del 2022 quando un immane crollo lungo i pendii della Regina delle Dolomiti, da...
Continua a leggereDetailsSe l'intelligenza artificiale deve essere "una tecnologia antropocentrica" e "migliorare il benessere degli esseri umani", allora "è essenziale che l'IA...
Continua a leggereDetailsIl tema dell’intelligenza artificiale è “esploso” da appena un paio d’anni, quando il suo utilizzo per la generazione di immagini...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.