Nessun prodotto nel carrello.
In un contesto in cui il progresso sembra misurarsi solo in velocità, l'incontro "La TAV attraversa Vicenza – Clima, Territorio,...
Continua a leggereDetailsValdastico nord, forse ci siamo. O forse no. Da Padova, all’assemblea della Lega in preparazione del Congresso del partito che...
Continua a leggereDetailsUna campagna di donazioni per far tornare in vita un segno di pace cristiana. Nel monte Tabor, a 400 metri...
Continua a leggereDetailsChiaro, a qualcuno viene da mangiarsi le mani per non essere stati più incisivi quando si è deciso che la...
Continua a leggereDetailsNel corso della prima fortunata edizione di "Una vita insieme" voluta dall'amministrazione comunale di Vicenza per festeggiare le coppie che...
Continua a leggereDetailsUrbanistica, bulldozer e pecore. Sono gli strumenti con i quali Israele “regola” i rapporti con i palestinesi della “West Bank”,...
Continua a leggereDetailsLa data da segnare in agenda è il 2 aprile. Nel calendario è un mercoledì, San Francesco da Paola. Per...
Continua a leggereDetails«Dobbiamo ridare spazio ai fiumi, intervenire in modo da ripristinare le dinamiche naturali. Ogni corso d’acqua ha esigenze proprie, che...
Continua a leggereDetailsSono cinquemila i vicentini e le vicentine “dipendenti”, in forma grave al punto da richiedere un intervento esterno: per alcool...
Continua a leggereDetails«Mandavo curriculum, ma le offerte che mi sono state fatte in Italia non mi hanno entusiasmato: se avessi accettato, non...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.