Nessun prodotto nel carrello.
Una cosa «ottima», il potenziamento delle cure palliative, e due «criticità»: l’eccessiva burocrazia e il Comitato nazionale per la valutazione...
Continua a leggereDetails“Chi ha inquinato lo faceva essendo cosciente dei danni che avrebbe potuto procurare a persone e cose”. Questo è il...
Continua a leggereDetailsDa secoli, anzi da millenni a questa parte è sempre stato molto più di un semplice “cammina re”. Mettersi in...
Continua a leggereDetailsSono due gli errori da non fare, quando si pensa all’Iran. Il primo è ridurre la sua storia e la...
Continua a leggereDetailsIl ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sceglie la linea dura: gli smartphone devono restare fuori dalle aule italiane,...
Continua a leggereDetailsPrima di raccontare la sua storia Mohamed B. ha riflettuto a lungo. Si è confrontato con la sua tutrice legale...
Continua a leggereDetailsDue volte senza tetto. Con l’arrivo della linea Tav a Vicenza anche gli ospiti dell’Albergo Cittadino di via Giordano dovranno...
Continua a leggereDetailsIl viaggio lungo i corsi d’acqua del Veneto di “Operazione fiumi – Esplorare per custodire”, la campagna di Legambiente Veneto...
Continua a leggereDetailsNon è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura...
Continua a leggereDetailsSarà la frazione numero 13 del Giro d'Italia 2025, la Rovigo-Vicenza, in calendario venerdì 23 maggio, ad aprire la 'cinque...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.