Nessun prodotto nel carrello.
Squillano le campane della parrocchia dei Servi, nel cuore storico di Vicenza. Le rispondono le bronzee consorelle delle altre parrocchie...
Continua a leggereDetailsDa secoli, anzi da millenni a questa parte è sempre stato molto più di un semplice “cammina re”. Mettersi in...
Continua a leggereDetailsSono due gli errori da non fare, quando si pensa all’Iran. Il primo è ridurre la sua storia e la...
Continua a leggereDetailsNon è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura...
Continua a leggereDetails"Vicenza-Sarajevo per una cultura di pace" è il titolo di un intero weekend organizzato per il 30° anniversario degli accordi...
Continua a leggereDetailsUna campagna di donazioni per far tornare in vita un segno di pace cristiana. Nel monte Tabor, a 400 metri...
Continua a leggereDetailsUrbanistica, bulldozer e pecore. Sono gli strumenti con i quali Israele “regola” i rapporti con i palestinesi della “West Bank”,...
Continua a leggereDetails«Dobbiamo ridare spazio ai fiumi, intervenire in modo da ripristinare le dinamiche naturali. Ogni corso d’acqua ha esigenze proprie, che...
Continua a leggereDetails«Mandavo curriculum, ma le offerte che mi sono state fatte in Italia non mi hanno entusiasmato: se avessi accettato, non...
Continua a leggereDetailsIl 24 febbraio abbiamo fatto memoria dei tre anni di guerra qui in Ucraina, iniziata nel 2022 con l’offensiva militare,...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.