Nessun prodotto nel carrello.
È pronto a riaccendere i motori il servizio salva-vita che la Caritas Vicentina ogni inverno predispone a Vicenza per le...
Continua a leggereDetailsGrazie, Enrico. Non può che cominciare così il saluto affettuoso dell’Azione cattolica vicentina al suo presidente, che ha amato questa...
Continua a leggereDetailsQualche anno fa, con mia moglie ed una coppia di amici, abbiamo intrapreso un viaggio in Mongolia, attirati più da...
Continua a leggereDetailsSe l’oratorio è un “laboratorio di talenti”, come scrissero i Vescovi qualche anno fa, allora dev’essere sempre in movimento, in...
Continua a leggereDetailsPiogge scarse, raccolti ai minimi termini e campi ridotti a cimiteri per il bestiame: è un vero e proprio dramma,...
Continua a leggereDetailsDi strada, in centocinquant’anni, ne abbiamo fatta tanta. Anno dopo anno, attraverso la storia della Chiesa e del Paese, abbiamo...
Continua a leggereDetailsAlmeno 170 persone tra partner, collaboratori, subcontractor e consulenti. Trenta spedizioni di materiali, 2.800 mq di ponteggi, 20 tonnellate di legno antico,...
Continua a leggereDetailsNoi uomini e donne, cittadini, ma soprattutto da cristiani, che cosa possiamo fare di fronte al crescente fenomeno delle migrazioni?...
Continua a leggereDetailsLa prima è stata inaugurata a Norcia il 31 maggio, grazie alla generosità delle Caritas del Nord-Est, primo risultato concreto...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.