Nessun prodotto nel carrello.
Il servizio-segno S.t.r.a.d.e. non esisterebbe se non potesse contare sul fondamentale apporto del volontariato. Attualmente sono circa 150 i volontari...
Continua a leggereDetailsI numeri parlano chiaro e sono sconfortanti. Nel mondo il numero delle vittime della tratta di essere umani è in...
Continua a leggereDetailsUn aiuto concreto a chi ci vive accanto e che per diversi motivi sta affrontando un periodo difficile dal punto...
Continua a leggereDetailsNel territorio della Diocesi di Vicenza, con un fondo di circa 45.000 euro, la Caritas Diocesana Vicentina si occuperà dell’inclusione...
Continua a leggereDetailsLa Caritas diocesana ha fatto proprio l’impegno di aiutare gli “ultimi” con tutti i mezzi a disposizione. Spiega il coordinatore...
Continua a leggereDetailsNel 2017 25.383 persone incontrate e ascoltate, il 12% in più rispetto al 2016, a fronte di 6.005 famiglie aiutate...
Continua a leggereDetailsPer molti giovani che hanno partecipato negli anni scorsi, l’esperienza realizzata con Esperienze Forti non si è conclusa nelle due...
Continua a leggereDetails“Chiedilo a loro…” annuncia lo spot annuale della Cei per la campagna 2018 dell’8x1000, in onda sui media nazionali dal...
Continua a leggereDetailsNella settimana degli eventi dedicati anche nel vicentino alla Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, che si tiene in...
Continua a leggereDetailsÈ una crescita importante quella rilevata nel “grado di complessità” che Caritas Vicentina ha osservato tra le situazioni delle numerose...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.