Nessun prodotto nel carrello.
Il tema dell’intelligenza artificiale è “esploso” da appena un paio d’anni, quando il suo utilizzo per la generazione di immagini...
Continua a leggereDetailsOltre 80 appuntamenti caratterizzeranno la 16/ma stagione artistica del Teatro Comunale di Vicenza, in programma da novembre 2023 a maggio...
Continua a leggereDetailsNato a Feltre nel 1981, storico, direttore della Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto, Matteo Melchiorre sarà tra gli ospiti di...
Continua a leggereDetailsNel Teatro San Pietro di Montecchio Maggiore (VI), domenica 11 giugno alle 18, va in scena “Lo spaventapasseri”, uno spettacolo inclusivo oltre...
Continua a leggereDetails«Neri Pozza s’è messo nell’idea di realizzare l’edizione di un Vangelo tradotto bene, in un italiano degno della poeticità del...
Continua a leggereDetailsIl 30 maggio si è spento Paolo Portoghesi, il celebre architetto nato a Roma il 2 novembre del 1931 che...
Continua a leggereDetailsSettimana decisiva per il Giro d'Italia che domenica 28 maggio a Roma (con la grande novità della conclusione nella capitale)...
Continua a leggereDetailsCorpi sovraesposti nel mondo digitale e corpi in difficoltà ad aprirsi alle relazioni nelle mondo “reale”. È una dicotomia che...
Continua a leggereDetailsPartigiana, sindacalista, deputata e prima donna ministro della Repubblica italiana. È dedicato a Tina Anselmi (1927-2016) il film "Tina Anselmi -...
Continua a leggereDetailsSono passati 60 anni (il prossimo 11 aprile) dall’enciclica più strana e più originale che un papa abbia scritto. Giovanni...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.