• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

Il Giro d’Italia arriva a Bassano. È l’ora delle tappe decisive.

23 Maggio 2023
in Sport
0
Il Giro d’Italia arriva a Bassano. È l’ora delle tappe decisive.

Settimana decisiva per il Giro d’Italia che domenica 28 maggio a Roma (con la grande novità della conclusione nella capitale) decreterà il vincitore della 106a edizione che sino a questo momento non ha ancora trovato un vero protagonista, con molti atleti che possono ancora aspirare al successo. 
La corsa rosa sarà protagonista in questi giorni in Veneto, in particolari sulle Dolomiti, che saranno decisive per la classifica finale. Niente arrivi di tappa nel Vicentino, che tuttavia domani (mercoledì 24) sarà interessata dal passaggio nella 17esima frazione che da Pergine Valsugana (Trento) arriverà a Caorle (Venezia). L’ingresso avverrà nella parte più a nord della provincia, precisamente nel comune di Valstagna per poi transitare a Campolongo sul Brenta, Bassano, Rosà e infine Rossano Veneto, dove ci sarà un traguardo volante (subito dopo si entrerà nel Trevigiano), per un totale di 32 km nelle nostre strade. 

Giovedì 25 e venerdì 26 le altre due tappe in Veneto, la prima da Oderzo (Treviso) per salire fino alla Val di Zoldo e tagliare il traguardo a Zoldo (Belluno), cui seguirà la tappa regina con partenza da Longarone (quest’anno ricorre il 60° anniversario del Vajont) e l’arrivo previsto al rifugio Auronzo, al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo, che si preannunciano decisive per designare la classifica finale e probabilmente anche la “maglia rosa”, prima della cronoscalata di sabato 27 in Friuli, la Tarvisio-Monte Lussari di 18.6 km che prevede un dislivello di 1.050 metri. Poi in serata alcuni voli charter da Trieste porteranno la carovana a Roma, dove andrà in scena la passerella finale di 135 km con un circuito cittadino che sarà ripetuto più volte. 

Ciclisti vicentini brillanti protagonisti sino a questo momento della corsa. Dei cinque partiti, l’esperto Andrea Pasqualon, il campione italiano in carica Filippo Zana, gli esordienti Marco Frigo e Nicolas Dalla Valle, il talentuoso Samuele Battistella, solo quest’ultimo si è ritirato, nello scorso week-end, a causa di problemi gastrointestinali. Sinora l’impresa più grande ha visto protagonista il bassanese Frigo, il più giovane della nostra pattuglia essendo un classe 2000, che nella tappa di domenica 21 maggio, è salito sul podio, arrivando vicino ad un clamoroso successo: nell’ultimo chilometro il portacolori della Israel-PremierTech ha raggiunto i due fuggitivi Mcnulty e Healy, cercando di sorprenderli in contropiede, prima di essere superato a poche decine di metri dal traguardo. Vediamo se da loro arriverà un altro acuto in queste tappe finali.

Luca Pozza

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Quale giustizia rende davvero giustizia? Se ne parla con Caritas il 31 maggio.

Quale giustizia rende davvero giustizia? Se ne parla con Caritas il 31 maggio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • Avvicendamenti

    Avvicendamenti

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Lino Smiderle in “pensione” torna a Monte di Malo

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pellegrinaggio “flash”, breve ma intenso

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711