Nessun prodotto nel carrello.
«Il diritto internazionale con Trump è diventato diritto commerciale. Non è assolutamente un bene, implica che i diritti degli umani...
Continua a leggereDetailsNel cuore della notte, nel folto del bosco, l’occhio digitale inquadra quattro zampe pelose, muscoli scattanti e due occhi che...
Continua a leggereDetails«Agire nel presente e costruire il futuro, creare una cultura democratica contro l’indifferenza, custodire la memoria come leva per l’azione»....
Continua a leggereDetailsCi sono più di 36mila vicentini che, già oggi, per andare in banca devono uscire dal proprio Comune. Nella stessa...
Continua a leggereDetailsCento giorni per presentare una richiesta d’asilo. È il tempo medio che la Questura di Vicenza impiega dal momento in...
Continua a leggereDetailsUn anno può essere percepito come un lampo oppure come un tempo lento. La perdita di un figlio chiede una...
Continua a leggereDetailsImagine no religion, cantava John Lennon nella celebre canzone divenuta l’inno più conosciuto e amato alla pace e alla fratellanza....
Continua a leggereDetailsÈ iniziata per gioco, o quasi: tradurre le canzoni in LIS, lingua dei segni, per farle sentire (e apprezzare) anche...
Continua a leggereDetailsIn riferimento all’articolo pubblicato il 18 settembre 2025 sul portale La Voce dei Berici, a firma della giornalista Giada Zandonà,...
Continua a leggereDetails«Quest’anno ancor più potenzieremo i controlli anti-bracconaggio. I bracconieri sono nemici anche e soprattutto dei cacciatori, per questo la sinergia...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.