Nessun prodotto nel carrello.
Se il peso da portare è pari a quello di una montagna, non c’è uomo o donna che possa compiere...
Continua a leggereDetailsSperanza. È questa la parola che accompagna la festa dell’8 settembre a Monte Berico, cuore spirituale di Vicenza, che quest’anno...
Continua a leggereDetailsÈ morto mons. Cesare Nosiglia, 80 anni, Vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010 e successivamente Arcivescovo di Torino e...
Continua a leggereDetailsIl 19 agosto 1945 vedeva la luce il settimanale a servizio della diocesi di Vicenza per iniziativa del mio predecessore...
Continua a leggereDetailsColorati, sorridenti, scanzonati, ma con una sete immensa di vita autentica. I giovani che hanno partecipato al Giubileo a loro...
Continua a leggereDetailsSono oltre 500.000 i giovani attesi da tutto il mondo a Roma per celebrare il Giubileo a loro dedicato che...
Continua a leggereDetails«Il bosco dell’ex Lanerossi è salvo». L’annuncio è stato dato oggi sul posto dal sindaco Giacomo Possamai che ha precisato:...
Continua a leggereDetails«Riportacela a guerra finita». La bandiera gialla e blu, i colori dell’Ucraina, è stata donata qualche giorno da un gruppo...
Continua a leggereDetailsCittadini che si fanno avvocati di sé stessi, per ottenere dalla sanità pubblica le visite prescritte entro i tempi previsti....
Continua a leggereDetailsUna cosa «ottima», il potenziamento delle cure palliative, e due «criticità»: l’eccessiva burocrazia e il Comitato nazionale per la valutazione...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.