Nessun prodotto nel carrello.
L’arte sta tutta nella manualità, nell’abilità di saper tirare la corda al punto giusto, per tenere la campana in equilibrio,...
Continua a leggereDetails«Uno spazio civico di formazione, condivisione e progettazione collettiva, per motivare e motivarci ad un impegno autentico nella vita sociale...
Continua a leggereDetailsChi ha detto che scienza, tecnologia, ingegneria e matematica sono settori esclusivamente maschili? A dimostrare il contrario sarà "Whats Next...
Continua a leggereDetailsA Vicenza, sono i richiedenti asilo a restituire decoro ai luoghi pubblici sfregiati dai vandali. È l'obiettivo del progetto avviato...
Continua a leggereDetails«Vogliamo dare una scuola ai bambini dell’India». Questo il sogno dell’associazione sambonifacese “Amici del Kerala” appena divenuto realtà. Infatti lo...
Continua a leggereDetailsPoesia come generatrice di nuova vita, anche per le persone con disabilità. È questo lo spirito che da qualche anno...
Continua a leggereDetailsNicola Meneghetti ha 31 anni, mentre Lady ne ha cinque. Nicola è di Grumolo delle Abbadesse, Lady, invece, è un...
Continua a leggereDetailsGli affreschi della Cappella degli Scrovegni, tra i più celebri di Giotto, si sono trasferiti... in Piazza Duomo. Il merito...
Continua a leggereDetailsL’aula studio della biblioteca civica di Bassano dedicata a Luca Russo, nel giorno del suo 26esimo compleanno, il 28 febbraio....
Continua a leggereDetailsA Piazzola sul Brenta, Campodoro e altri due comuni padovani fuori diocesi (Villafranca Padovana e Campo San Martino) i baby...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.