Nessun prodotto nel carrello.
Antonella Anghinoni Gli “incontri benedetti” fra due coppie di donne della Bibbia – Rut e Noemi da una parte, Maria...
Continua a leggereDetailsSogni, educazione, lavoro, cittadini e cristiani responsabili e autentici. Ci vengono in mente queste parole pensando al Santo degli oratori,...
Continua a leggereDetailsSeconda edizione per “Verso Città Migranti” a Vicenza, il ciclo di incontri pensato per offrire ulteriori strumenti di interpretazione riguardo...
Continua a leggereDetailsCostruire relazioni e promuovere la cultura dell’incontro tra migranti, rifugiati e comunità locali. È questo l’obiettivo della campagna “Share the...
Continua a leggereDetailsPrima di iniziare a percorrere le antiche vie di pellegrinaggio è possibile approfondire qualcosa già standosene seduti sul divano. Nel...
Continua a leggereDetailsTanto è stato il successo del corso rivolto ai volontari Noi che si impegneranno come tutor degli studenti dell’Alternanza scuola...
Continua a leggereDetailsSono 3.231 (4 su 10) i Comuni italiani che accolgono richiedenti asilo sul proprio territorio, mentre i posti del sistema...
Continua a leggereDetailsCosa vuol dire accompagnare le persone a fare scelte di vita da credenti? Nella situazione di incertezza che stiamo vivendo...
Continua a leggereDetailsNel 1968 a Memphis veniva ucciso il grande leader negro americano Martin Luther King. E’ stato colui che ha incarnato...
Continua a leggereDetailsSi è svolta dal 27 al 30 settembre 2017 a Riva del Garda (Trento) l’annuale conferenza organizzativa di Noi associazione,...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.