Nessun prodotto nel carrello.
Sarà celebrata dal Vescovo Beniamino Pizziol giovedì mattina 22 marzo nella chiesa parrocchiale di Dueville l’annuale Santa Messa Pasquale organizzata...
Continua a leggereDetailsSono iniziate alcune serate di sensibilizzazione e formazione per nuovi volontari del gruppo di auto mutuo aiuto Davide e Golia...
Continua a leggereDetailsA fronte delle temperature in picchiata previste da questa sera, Caritas Vicentina ricorda come le sue strutture a Vicenza –...
Continua a leggereDetailsTutte le persone nella loro vita si confrontano con la morte di una persona cara: unesperienza che può essere devastante,...
Continua a leggereDetailsInizia il 7 febbraio alle ore 21 al Cinema Teatro Primavera, una rassegna cinematografica dal titolo “Mettere in scena la...
Continua a leggereDetailsAntonella Anghinoni Gli “incontri benedetti” fra due coppie di donne della Bibbia – Rut e Noemi da una parte, Maria...
Continua a leggereDetailsSono 3.231 (4 su 10) i Comuni italiani che accolgono richiedenti asilo sul proprio territorio, mentre i posti del sistema...
Continua a leggereDetailsÈ pronto a riaccendere i motori il servizio salva-vita che la Caritas Vicentina ogni inverno predispone a Vicenza per le...
Continua a leggereDetailsPiogge scarse, raccolti ai minimi termini e campi ridotti a cimiteri per il bestiame: è un vero e proprio dramma,...
Continua a leggereDetailsLa prima è stata inaugurata a Norcia il 31 maggio, grazie alla generosità delle Caritas del Nord-Est, primo risultato concreto...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.