Nessun prodotto nel carrello.
«Resistente, per tutta la vita». È la descrizione di Tina Anselmi nella sintesi della storica vicentina Alba Lazzaretto. L’autrice –...
Continua a leggereDetailsBrucia, ma illumina. Così pare che Pio XII commentasse il saggio di Bernanos che denunciava i crimini del franchismo in...
Continua a leggereDetailsLa storica legatoria e tipografia di Viale Ferrarin – il Vocazionario - dove tanti ragazzi vicentini hanno imparato un mestiere,...
Continua a leggereDetailsUn santo a fumetti. Per raccontare la vita di Pier Giorgio Frassati e il segno indelebile che il giovane piemontese...
Continua a leggereDetailsSi può essere “Rock” e “Cristian” allo stesso tempo? «Sicuramente il messaggio di Gesù è un messaggio che “spacca”. Quindi...
Continua a leggereDetailsFrancesco Jori, firma apprezzata del giornalismo veneto, aggiunge un altro tassello importante per conoscere e comprendere la storia della nostra...
Continua a leggereDetailsÈ uscito nelle scorse settimane per i tipi della Libreria Editrice Vaticana, Sicuterat. Il mistero in dialetto: storia di una...
Continua a leggereDetailsDopo le ristrettezze dell’inverno, a carnevale ci si “rilassa un po’” ed ecco i dolci fritti, i freschi insaccati e...
Continua a leggereDetailsUna mostra pensata per il Museo Diocesano di Vicenza, un omaggio al Giubileo universale della Chiesa cattolica. «Tocco tematiche filosofiche...
Continua a leggereDetailsIl 20 dicembre 2014, dopo un lunghissimo periodo di scavi e interventi che si sono succeduti dal 1946, è stata...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.