Nessun prodotto nel carrello.
Servizi sociali “fuori” dai Comuni altovicentini e dall’Ulss 7: entro sei mesi tutto confluirà in una Azienda speciale consortile. Giovedì...
Continua a leggereDetailsSono passati 25 anni da quando Schio ha avuto l’orgoglio di essere “casa” della prima Santa africana. Per Giuseppina Bakhita,...
Continua a leggereDetailsPreghiamo il Padre nostro da due millenni. Spesso lo facciamo insieme, affermando a voce alta che Dio è ‘nostro’ padre...
Continua a leggereDetailsIl dialogo tra le religioni passa anche attraverso la cucina. Così raccontano la loro amicizia Rabi'ah Alhjhia, 44 anni, siriana...
Continua a leggereDetailsLa pittura etiopico-eritrea è principalmente pittura murale delle chiese: essendo rari gli affreschi, vengono utilizzati dei dipinti su tela o...
Continua a leggereDetailsPapa popolare? Bergoglio lo è in mezzo al popolo (popolare per lui significa con la gente), ma anche davanti al...
Continua a leggereDetailsLa dimensione di popolo così come viene delineandosi nell'enciclica 'Fratelli tutti' incrocia fortemente il suo valore politico, ma interpella direttamente...
Continua a leggereDetailsUn tripudio di persone, in piedi poste in parte sulla terra, in parte sulle nuvole, occupano gran parte del dipinto...
Continua a leggereDetailsDa una riconciliazione non epidermica può nascere uno sguardo nuovo e più vero rispetto ai cammini personali e comunitari. Ci...
Continua a leggereDetailsLuca Nardi, piemontese, è il fondatore dell'associazione 'Cor et Amor' che promuove lo stile della gentilezza. Il 21 marzo, primo giorno...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.