• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa

Vivere insieme per imparare a scegliere

6 Marzo 2025
in Chiesa, Diocesi, In primo piano
0

Una carezza ricevuta in un luogo che sa di casa. Una settimana che per l’intensità pare un mese e nello stesso tempo pare un soffio perché le cose belle accadono rapidamente. Un tempo per fermarsi e stare, anche in compagnia del Signore.

Sono queste solo alcune delle espressioni di sintesi usate dai giovani che hanno accolto la proposta di una settimana di condivisione nella Casa vocazionale Ora decima. Nicholas si è reso conto di aver trovato «un modo di vivere in famiglia che avevo dimenticato. Ho ricordato il colore che hanno le giornate quando ne è padrona l’aiuto gratuito nelle piccole cose, libero da aspettative, donando il proprio tempo, la preghiera ed il dialogo con il Signore».

Oltre a lui, Rebecca, Alice, Altea, Sara, Marco, Riccardo e Giacomo hanno abitato da domenica 23 febbraio a sabato 1 marzo questa realtà diocesana. Don Luca Lunardon, referente del Servizio diocesano per la pastorale vocazionale e responsabile della comunità propedeutica del semina rio “il Mandorlo” e suor Naike Monique Borgo, suora orsolina del Sacro Cuore di Maria, hanno guidato la proposta sulle scelte, tema che interpella profondamente i giovani, ma anche gli adulti.

Attraverso i quotidiani momenti di preghiera, ma anche negli incontri più informali, la riflessione sulle scelte si è intrecciata di dialoghi, confronti, testimonianze, racconti… Il mercoledì sera i giovani sono stati molto colpiti dalle testimonianze delle suore del Centro Miryam, che vivono la loro missione nel mondo del lavoro, un mondo che potrebbe essere considerato estraneo al Vangelo, realtà invece abitata con vivacità e propositività da queste consacrate. Le provocazioni più forti sono arrivate dagli “ospiti a sorpresa”: Vania De Luca, vaticanista del Tg3, che ha raccontato come è diventata vaticanista dopo oltre 20 anni a RaiNews, lavoro che le ha permesso di poter seguire la crescita dei tre figli, e Nicola Zattra, appena rientrato dopo un anno come Fidei Donum laico nella missione diocesana a Boa Vista, nello stato di Roraima (Brasile).

«La scelta non può essere solo pensiero, altrimenti si rimarrebbe paralizzati nell’indecisione; non può essere solo azione, altrimenti si agirebbe d’impulso, senza il supporto della ragione. La scelta dovrebbe essere un equilibrio tra pensare e agire, anche se non è sempre chiaro come dosare questi due aspetti», ha sintetizzato Giacomo alla fine della settimana. Scegliere è assumere un rischio oltre che una possibilità, ma solo così ci si apre alla vita da protagonisti secondo Marco: «Scegliere vuol dire anche lasciare qual cosa ed è questo che spesso ci spaventa. Ma rinunciare non è perdere, è dare più valore a ciò che resta. E allora non voglio più rimandare. Non voglio più restare fermo mentre il tempo scorre. Voglio scegliere con consapevolezza, con libertà, perché la vita non aspetta. E io non voglio limitarmi a guardarla passare».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

Ghanesi in festa ricordando il giorno dell'Indipendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • Avvicendamenti

    Avvicendamenti

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Lino Smiderle in “pensione” torna a Monte di Malo

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pellegrinaggio “flash”, breve ma intenso

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711