• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home In primo piano La Voce

Scopri il giornale di domenica 24 dicembre

21 Dicembre 2017
in La Voce, In primo piano
0
Scopri il giornale di domenica 24 dicembre
La prima pagina de La Voce dei Berici di domenica 24 dicembre

INSERTO SPECIALE IN OMAGGIO

 
“Un bambino è nato per noi”

Il mistero della Natività nelle opere d’arte custodite nelle parrocchie vicentine. Otto capolavori selezionati dal Museo Diocesano “P. G. Nonis”, dagli affreschi medioevali all’arte moderna. Otto quadri spiegati e raccontati per prepararsi al Natale di Gesù.



Speciale

Intervista al Vescovo di Vicenza
«Voglio incontrare i giovani e conoscere le loro vite»

L’infanzia a Treporti, le feste di Natale in famiglia, i salatini regalati dalla nonna e il Monopoli, promessa natalizia mantenuta dalla mamma. Il Vescovo Beniamino si racconta, riflette sul cammino della Diocesi, sul lavoro e, soprattutto, sul mondo giovanile, in vista del prossimo Sinodo dei Vescovi


Biotestamento
Un’importante occasione mancata

Stati Uniti
Un anno con Trump

Comunità di Taizé
«I giovani amano il silenzio e la preghiera»

Diocesi

L’appuntamento
Mille chierichetti in cattedrale

Una nuvola di vesti bianche riempirà la cattedrale di Vicenza, mercoledì 27 dicembre. Sono i ministranti della nostra Diocesi che si raccoglieranno intorno al Vescovo Beniamino per la celebrazione eucaristica che darà inizio al loro convegno.


Cammino di Pace
Pulire il mondo è lavorare per la pace

Verso il Sinodo sui giovani
“Il Mandorlo” e “Venite e vedrete” per vivere al cura del dettaglio

Catechesi
«Il nostro non è un Dio confinato in cielo»

Territorio

Vicenza
Continua il valzer dei palazzi abbandonati

Intervista
In bici attraverso il “Polo del freddo”

Dino Lazzaretti, 40enne di Santorso, racconta la sua incredibile avventura nelle zone più fredde del pianeta


Schio
Settantamila euro sotto l’albero per Casa Bakhita

Bassano
Viaggiare e studiare nel ricordo di Luca Russo

Veronese
Cologna e Arcole unite dai presepi

Cultura e Spettacoli

Letteratura
Compiono 500 anni le “Maccheronee” di Teofilo Folengo

L’opera ha richiesto 25 anni di lavoro ed è considerata fra i maggiori poemi del Cinquecento italiano


Museo Diocesano
Torna a brillare “L’adorazione dei pastori”

Musica
La Libera Cantoria Pisani raccoglie successi anche in Liguria

Sport

Pattinaggio su ghiaccio
Nicola Tumolero alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang

Il 23enne residente a Roana è il primo vicentino a staccare ufficialmente il “pass” per la Corea del Sud

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Addio a Piero Gheddo, missionario e giornalista

Addio a Piero Gheddo, missionario e giornalista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • Avvicendamenti

    Avvicendamenti

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Lino Smiderle in “pensione” torna a Monte di Malo

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pellegrinaggio “flash”, breve ma intenso

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711