Nessun prodotto nel carrello.
La dolcezza di Giuseppe, volto della tenerezza nell'Abbazia di Villanova, che si gode il Bambino in braccio mentre dorme Del...
Continua a leggereDetailsDa una riconciliazione non epidermica può nascere uno sguardo nuovo e più vero rispetto ai propri cammini personali e comunitari....
Continua a leggereDetailsComitato al lavoro a 75 anni dall'eccidio per realizzare un museo diffuso. «Il fumo delle case che bruciavano, le grida...
Continua a leggereDetailsIl dipinto, probabilmente realizzato da un artista emiliano, pare ispirarsi a un'opera di analogo soggetto realizzata dal pittore spagnolo Bartolomé...
Continua a leggereDetailsSi vis pacem para bellum” (se vuoi la pace, prepara la guerra) affermava lo scrittore romano Vegezio vissuto tra il IV...
Continua a leggereDetailsIn Colombia una comunità ha detto 'no' alla violenza, da qualsiasi parte provenga. Il racconto di una vicentina. Non provare...
Continua a leggereDetailsUna bianca colomba regge nel becco un ramoscello d’ulivo, simbolo di Pace. Nella Sala del Tronetto in Palazzo Vescovile, è...
Continua a leggereDetailsPapa Francesco indica nell'enciclica la via privilegiata per costruire nuovi ponti e sbloccare le situazioni apparentemente senza via d’uscita. Il dialogo...
Continua a leggereDetailsAlcuni animatori di comunità raccontano come stanno aiutando a far crescere la capacità di ascolto. Se il dialogo è una...
Continua a leggereDetailsValentino Pupin, pittore facente parte di una prolifica famiglia di artisti attiva nel vicentino fra Ottocento e Novecento, è una...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.