Nessun prodotto nel carrello.
Dobbiamo essere sinceri: il fatto che a Gaza la guerra possa essere finita grazie alla mediazione del presidente americano Donald...
Continua a leggereDetailsSono passati trent’anni da quando la Chiesa anglicana decise di ordinare le donne prete e appena dieci dalla prima consacrazione...
Continua a leggereDetailsDefinisci bullo. Persona arrogante, molesta, prepotente, prevaricatrice (verbalmente o fisicamente) preferibilmente nei confronti di chi appare diverso, più debole, incapace...
Continua a leggereDetailsQuesto sabato si inaugura a Gubbio la mostra Francesco e frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro. L’iniziativa si colloca...
Continua a leggereDetailsNon è la prima volta che il presidente Mattarella paragona l’attuale situazione geopolitica mondiale a quella di altri momenti particolarmente...
Continua a leggereDetailsPolvere eri e polveri ritornerai. Magari non dispersa, però, in un fiume maleodorante. Nei giorni scorsi è stata data con...
Continua a leggereDetailsUn’altra storia. Deve esserci un’altra storia. Una in cui a vincere non siano la volontà di dominio e gli interessi...
Continua a leggereDetailsA Vicenza il settimanale diocesano nasce relativamente tardi. Padova, Treviso, Venezia e Verona, come molte altre diocesi in Italia, se...
Continua a leggereDetailsUfficialmente non si è trattato di una Giornata Mondiale della Gioventù. Dopo quella di Lisbona nel luglio 2023, il prossimo...
Continua a leggereDetailsIl titolo dell’editoriale di questa settimana potrebbe riferirsi al genocidio di Gaza, anche se un po’ di rumore finalmente si...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.