Nessun prodotto nel carrello.
«Agire nel presente e costruire il futuro, creare una cultura democratica contro l’indifferenza, custodire la memoria come leva per l’azione»....
Continua a leggereDetailsCittadini che si fanno avvocati di sé stessi, per ottenere dalla sanità pubblica le visite prescritte entro i tempi previsti....
Continua a leggereDetailsUna cosa «ottima», il potenziamento delle cure palliative, e due «criticità»: l’eccessiva burocrazia e il Comitato nazionale per la valutazione...
Continua a leggereDetailsIl ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sceglie la linea dura: gli smartphone devono restare fuori dalle aule italiane,...
Continua a leggereDetailsAmeno di due settimane dall’inizio dell’offensiva alleata sulla Linea Gotica, il fronte tedesco già non esiste più: dopo aver superato...
Continua a leggereDetailsLa data da segnare in agenda è il 2 aprile. Nel calendario è un mercoledì, San Francesco da Paola. Per...
Continua a leggereDetailsAumentano le morti in strada dei senza dimora. Nel 2024 sono state 434: il 91% uomini, poco più della metà...
Continua a leggereDetails«Le giovani donne si trovano oggi in condizioni difficili nell’immaginare il futuro in un presente lacerato da troppi squilibri. Allo...
Continua a leggereDetails«Tra i 100 e i 200mila ragazzi coinvolti in Italia, mezzo milione di persone se si considerano le famiglie. Se...
Continua a leggereDetailsOltre un miliardo e mezzo di euro Unicredit (per l’esattezza 1.695.282.614,67 euro). Poco più di 732 milioni e mezzo di...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.