• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
martedì 28 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Attualità Territorio

Hit Show: “No armi ai minori”. Tutti d’accordo i candidati sindaco

16 Febbraio 2018
in Territorio
0
Hit Show: “No armi ai minori”. Tutti d’accordo i candidati sindaco

Per una volta sono tutti d’accordo. Bisogna vietare l’ingresso ai padiglioni con armi da difesa ai minori di 16 anni alla Fiera Hit Show di Vicenza. Da destra a sinistra, i candidati sindaci appoggiano la presa di posizione del sindaco Achille Variati che nei giorni scorsi ha finalmente puntato i piedi sul delicato tema dell’ingresso di bambini e ragazzi alla manifestazione  internazionale per la caccia, il tiro sportivo e la sicurezza personale che si è tenuta dal 10 al 12 febbraio a Vicenza.

Categorico Otello Dalla Rosa, centrosinistra: «I minorenni non devono entrare a Hit Show – dice il candidato sindaco del centrosinistra -. Il problema è che il Comune è socio di minoranza e dovrà usare tutta la sua persuasione per modificare il regolamento dell’ente. La cultura delle armi è pericolosissima. Più armi, più crimini, più morti. È un dato reale. Combattere il “farsi giustizia da sé” è un modo per fare sicurezza. Si potrebbe consentire l’accesso dei più giovani solo ad alcune aree, ma vedo la gestione molto difficile».

Analogo il parere di Fabio Mantovani, centrodestra: «Non voglio fare polemiche, ma sono anni che serve un codice etico, un regolamento chiaro. Un percorso educativo è importante. Io non porterei mia figlia ad una fiera del genere, però rispetto le passioni per la caccia o il tiro a segno. Il buon senso spetterebbe prima di tutto ai genitori. In ogni caso l’accesso ai minorenni ai padiglioni delle armi da difesa va vietato».

In linea Francesco Rucco, candidato sindaco di Fratelli d’Italia e di sei liste civiche della città: «Bambini e ragazzi devono stare il più lontano possibile dalle armi – afferma l’avvocato -. Le stragi nei college americani dovrebbero insegnarci qualcosa. Trova eccezione il caso delle attività sportive, come il tiro al piattello per le quali c’è un limite dei 14 anni».

Contrarietà totale anche da parte di Francesco Di Bartolo, uno dei due candidati alle Comunarie del Movimento 5 Stelle (l’altro è Marco Di Gioia ndr) che si tengono il corrente venerdì, alla possibilità che i minori possano entrare alla manifestazione e imbracciare le armi. L’avvocato è peraltro critico in generale sull’azione dell’ente: «Una istituzione simile non dovrebbe organizzare fiere come questa. La sua azione dovrebbe essere al servizio del territorio incoraggiando soprattutto l’innovazione e non solo per fare utili».

La questione tiene banco da tre anni, con fotografie pubblicate da La Voce dei Berici che, edizione dopo edizione, ha documentato la libertà dei piccoli visitatori di prendere le armi e “provarle”. Un tema ripreso anche  da Famiglia Cristiana e da Avvenire.  Un video pubblicato il 12 febbraio su Repubblica.it a cura di Fabio Butera, non lascia niente all’immaginazione, mostrando piccole mani che prendono la mira e premono grilletti.

 

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Bimbi dell’asilo al caldo grazie ai detenuti

Bimbi dell'asilo al caldo grazie ai detenuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711