• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
giovedì 13 Novembre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Diocesi

Caccia al tesoro verso Gesù. È la festa delle famiglie.

20 Settembre 2023
in Diocesi
0
Caccia al tesoro verso Gesù. È la festa delle famiglie.

Foto di Orlando Allo su Unsplash

Una caccia al tesoro genitori e figli. Gambe in spalla per le colline di Creazzo a trovare indizi e trascorrere una giornata di incontro e svago con altre famiglie vicentine alla scoperta di Gesù. Domenica primo ottobre si terrà a Creazzo “OrientiAMOci”, la festa diocesana della famiglia, organizzata dall’Ufficio di pastorale per il matrimonio e la famiglia della Diocesi di Vicenza con il patrocinio del Comune di Creazzo. Ideata da don Flavio Marchesini, recentemente nominato vicario episcopale dal vescovo Giuliano, è giunta alla sesta edizione. Durerà tutto il giorno, dalle 10 alle 18.

«L’idea mi è venuta perché genitori e figli hanno sempre meno occasioni per stare insieme, condividere delle esperienze e divertirsi, senza pensieri. Tra il lavoro, la frenesia, i vari impegni… trovare il tempo da dedicarsi reciprocamente è sempre meno» commenta don Marchesini.

È l’occasione anche per le famiglie di stare con altre famiglie: «Non tutti hanno una “vita sociale” viva – continua don Flavio -. Domenica sarà un modo per i genitori di condividere un pomeriggio di gioia con altri genitori che vivono dimamiche simili con le stesse difficoltà, paure, fatiche».

La Festa dallo scorso anno ha cambiato formula. «Non è un convegno dove ci si siede e si ascolta – spiega ancora il responsabile dell’ufficio famiglia -. Vorrei che fosse un’iniezione di fiducia e speranza. Genitori e figli sono attivi e protagonisti. Dovranno mettersi alla prova, collaborare e riflettere sul “dove andare insieme”. L’obiettivo è camminare insieme, fare un pezzo di strada comune».

Alle 10 è prevista la registrazione dei partecipanti alla caccia al tesoro (aperta a tutti) all’inizio della pista ciclabile in via Torino, 54. Alle 10.30 parte il gioco in collina, organizzato dall’Atletica Union Creazzo. Alle 12, nel piazzale del Comune animazione con il Circolo Noi-Comitato genitori Ics Creazzo e il gruppo genitori della scuola dell’infanzia parrocchiale San Ulderico.

Alle 12.30 ci si sposta al parco dei tigli, in via Caduti di Nassirya, 16 per il pranzo al sacco e un laboratorio con giochi di legno. Alle 15 la Messa con il vescovo Giuliano Brugnotto e, a seguire, uno spazio di animazione con l’Acr dell’Unità pastorale di Creazzo. La celebrazione sarà animata dai cori delle parrocchie di Creazzo, insieme al gruppo dei migranti francofoni che si ritrova abitualmente nella chiesa di San Marco. Tutti gli spostamento sono presidiati dagli amici del “Piedibus”.

«Le tappe della caccia al tesoro saranno sette, compresi partenza e arrivo – spiegano Mauro Marzegan e la moglie Silvia, referenti dell’iniziativa e parte della Commissione diocesana per il matrimonio e la famiglia-. Sono state coinvolte una quindicina di associazioni e realtà parrocchiali che animeranno la festa e aspetteranno i concorrenti ad ogni tappa con un ristoro e il loro stand. Ci saranno anche i tanti volontari che durante l’anno si rimboccano le maniche per l’organizzazione delle sagre del paese».

Info: 044.226551.

Marta Randon

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Migranti, cresce l’accoglienza diffusa

Migranti. Liberi di sognare un futuro migliore, ovunque lo si desideri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • 2 Novembre. Le nuove proposizioni per la Pastorale del Lutto

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711