Nessun prodotto nel carrello.
«I musei in cui operate rappresentano il volto della Chiesa, la sua fecondità artistica e artigianale, la sua vocazione a...
Continua a leggereDetailsLa Caritas diocesana ha fatto proprio l’impegno di aiutare gli “ultimi” con tutti i mezzi a disposizione. Spiega il coordinatore...
Continua a leggereDetailsSono quasi 1,5 milioni i profughi siriani in Libano su una popolazione locale di 4milioni e mezzo di persone. Un...
Continua a leggereDetailsDon Matteo Zorzanello è il “nuovo” presidente di Noi Associazione. Tra virgolette perché, nell’elezione tenutasi venerdì 5 aprile scorso, don...
Continua a leggereDetailsSarà la luce dorata del dipinto della Resurrezione, capolavoro di Giandomenico Tiepolo custodito nella chiesa di S. Stefano a Vicenza,...
Continua a leggereDetailsVerrà celebrata sabato 23 marzo alle ore 20:30 presso la Basilica di Monte Berico la veglia di preghiera diocesana per i missionari martiri. lo...
Continua a leggereDetailsIl tema della missione torna al centro della riflessione della Chiesa italiana. Come riporta il sito dell'Ufficio missionario diocesano, il...
Continua a leggereDetailsInizia domenica 13 gennaio alle 15.30 al Museo Diocesano di Piazza Duomo un’attività laboratoriale legata al mondo del restauro condotto...
Continua a leggereDetailsNel 2017 25.383 persone incontrate e ascoltate, il 12% in più rispetto al 2016, a fronte di 6.005 famiglie aiutate...
Continua a leggereDetailsLa musica come “strumento” per salvare un’opera d’arte, anzi per “adottarla” è il progetto sostenuto da Comune di Vicenza, Conservatorio...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.