Nessun prodotto nel carrello.
L’Isituto Superiore di Scienze Religiose "Arnoldo Onisto" ha iniziato un nuovo anno accademico con il sorriso dei numeri: gli iscritti...
Continua a leggereDetails«Alle coppie non darò consigli, le aiuterò a fare una riflessione sulla propria spiritualità, partendo dalla Parola». Paolo Curtaz, teologo e...
Continua a leggereDetailsTorna come di consueto nella seconda domenica di ottobre la Giornata diocesana per la Stampa Cattolica. L’occasione è offerta dal...
Continua a leggereDetailsIl Gruppo Sichem edizione 2018-2019 riparte domenica 14 ottobre al Centro Vocazionale Ora Decima in Contrà Santa Caterina, 13 a...
Continua a leggereDetailsSei incontri per un percorso formativo che ha l’obiettivo di aiutare i giovani ad accompagnare nella fede e a discernere...
Continua a leggereDetailsLa Diocesi rinnova la devozione alla Madonna di Monte Berico all’inizio di un nuovo Anno pastorale. Come vuole la tradizione, fedeli,...
Continua a leggereDetailsLa Diocesi di Vicenza ha dato la sua disponibilità a Caritas Nazionale per accogliere un massimo di quattro migranti sbarcati...
Continua a leggereDetailsHa cessato di vivere nelle prime ore del mattino di mercoledì 29 agosto don Gianantonio Allegri, 60 anni, Parroco in...
Continua a leggereDetailsLa scrivania di don Arrigo Grendele è insolitamente vuota. Normalmente, chi aveva occasione di andare a trovare il direttore dell’ufficio...
Continua a leggereDetailsCarissimi fratelli e sorelle in Cristo, come pastore e padre sento il dovere di rivolgere una parola a tutti voi,...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.