• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

Un contingente di vicentini alle Universiadi

1 Luglio 2019
in Sport
0
Un contingente di vicentini alle Universiadi

Loris Zonta

C’è anche lo sport vicentino in cerca di gloria alle Universiadi estive 2019, la rassegna multisportiva con cadenza biennale, giunta alla 30aedizione e riservata agli studenti con meno di 27 anni iscritti agli atenei di tutto il mondo. La grande kermesse internazionale, in programma a Napoli e in Campania da martedì 2 a domenica 14 luglio. A distanza di 22 anni dall’ultima edizione in Sicilia nel 1997, e a 60 anni dalla prima, a Torino nel 1959, il nostro Paese torna ad ospitare i Giochi universitari e lo fa con numeri record: la delegazione più corposa sarà propria quella italiana che porterà 437 rappresentanti, tra atleti, tecnici e preparatori, a seguire gli Usa con 371 e la Russia con 357. L’evento prevede lo svolgimento di ben 18 sport, di squadra e individuali, con la partecipazione di circa 9.300 atleti provenienti da 170 Paesi e l’assegnazione di 234 titoli per quasi due settimane di assoluto spettacolo.

Ottavia Cestonaro

Numeroso il contingente di atleti berici: per quanto riguarda gli sport individuali nell’atletica leggera, che come succede in rassegne di questo tipo è considerata la specialità regina, saremo rappresentati da due atleti cresciuti nell’Atletica Vicentina: si tratta del mezzofondista Enrico Brazzale, classe 1995, iscritto agli 800 metri e della saltatrice Ottavia Cestonaro, pure del 1995, in gara nella sua specialità preferita, il salto triplo. Nel nuoto il nostro portacolori sarà Pier Andrea Matteazzi, classe 1997, portacolori della Nuoto Vicenza e fresco vincitore del titolo italiano assoluto nei 400 misti, una delle discipline natatorie più massacranti, che lo vedrà in gara anche alle Universiadi: non ci saranno invece il fratello più giovane, Massimiliano, 19 anni, e soprattutto Thomas Ceccon, 18enne, entrambi non ancora universitari e quindi non convocabili. Fa piacere anche la presenza in una storica arte marziale, il taekwondo, della scledense Erica Nicoli, classe 1995, una delle più forti specialiste a livello internazionale (9 volte campionessa italiana nonostante la giovane età) e in piena corsa per disputare i Giochi olimpici di Tokyo 2020.

Erica Nicoli

Ma i nostri atleti non saranno presenti solo a livello individuale. Della squadra di calcio fa parte anche il centrocampista del L.R. Vicenza Loris Zonta, uno dei più giovani del gruppo con i suoi 21 anni, originario del Bassanese e cresciuto nella Virtus, confermato per la prossima stagione agli ordini del nuovo tecnico “Mimmo” Di Carlo. Nella stessa rosa del c.t. Daniele Arrigoni c’è anche un altro vicentino di adozione, cresciuto nelle giovanili biancorosse, Giovanni Sbrissa, esordiente in prima squadra non ancora maggiorenne (è del 1996) in serie C1 con Lopez nel campionato 2013-2014, oltre all’ex terzino Federico Giraudo (in biancorosso) e il centrocampista del Padova Riccardo Serena. Bella sorpresa nella squadra di basket maschile dove ci sarà anche Mattia Da Campo, 22 anni appena compiuti, guardia di 197 centimetri d’altezza: nativo di Bassano del Grappa e cresciuto nella locale società cestistica è poi emigrato a 18 anni negli Stati Uniti dove studia e gioca attualmente nell’Università dei Seattle Redhawks: per lui un ritorno in azzurro (ha già fatto parte di diverse nazionali giovanili) di grande prestigio.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

Revenge porn: importante passo avanti per le donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711