• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
martedì 28 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Spettacoli

Strizzano l’occhio alle famiglie i film in uscita a Natale

21 Dicembre 2017
in Spettacoli, In primo piano
0
Strizzano l’occhio alle famiglie i film in uscita a Natale

Escono nelle sale italiane, da giovedì 21 dicembre, tanti film per famiglie, per regalare un Natale al cinema in piena serenità e armonia. Anzitutto il classico della letteratura inglese “Canto di Natale” di Charles Dickens, che ha trovato tante trasposizioni cinematografiche tra cui: “La più bella storia di Dickens” (1970), “S.O.S. fantasmi” (1988) e la versione animata “A Christmas Carol” (2009). Ora arriva al cinema “Dickens. L’uomo che inventò il Natale” di Bharat Nalluri con Dan Steves e Christopher Plummer. Tratto dal libro di Les Standiford, il film si concentra sul processo creative che ha portato Dickens a concepire la vicenda di Ebenezer Scrooge. Presentato al Festival di Torino, il film regala un’atmosfera natalizia all’inglese, con una trama ben gestita, una messa in scena accurata e coinvolgente, nonché attori splendidamente in parte.

Dall’Inghilterra arriva poi “Vi presento Christopher Robin” di Simon Curtis, regista apprezzato per “Woman in Gold” (2015). Protagonista è l’attore Domhnall Gleeson nei panni dello scrittore Alan Milne, ideatore della serie di racconti sull’orsetto Winnie the Pooh. Una storia che unisce atmosfere zuccherose, ovvero il contesto familiare in cui l’autore ha immaginato l’orsetto, a uno spaccato del tempo, ovvero la società in ripresa dalla Prima guerra mondiale.

Altro titolo per ragazzi, di taglio educational, è “Wonder” di Stephen Chbosky, dal romanzo di R.J. Palacio. È la storia del piccolo Auggie, costretto a subire numerose operazioni in volto a causa di una malattia. Al suo rientro a scuola, il bambino ha paura dell’incontro con l’altro, di pregiudizi e sberleffi. Centrale è il rapporto con i due genitori, Julia Roberts e Owen Wilson. Il film è passato all’ultima edizione di Alice nella Città.

Ancora, per i più piccoli (e non solo) ci sono due interessanti cartoni animati: “Coco” e “Ferdinand”. Il primo è il classico di Natale firmato Disney-Pixar, che quest’anno punta sulla favola musicale ambientata in Messico: protagonista è il piccolo Miguel, che sogna di diventare musicista. Lungo il suo cammino Miguel entra in contatti con la Terra dell’Aldilà, con i suoi antenati. Un film pieno di colori e atmosfere positive, pur toccando temi delicati come la morte e il ricordo dei cari. È invece la storia del toro Ferdinand il secondo film animato, ispirato al racconto di Leaf Munro e Robert Lawson. Siamo nella campagna spagnola dove vive il toro Ferdinando, che vive un’amicizia con la bambina Nina. Quando viene portato nell’arena della Corrida, Ferdinando farà di tutto per tornare a casa.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Share the journey. Per una cultura dell’incontro

Share the journey. Per una cultura dell'incontro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711