• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 29 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home In primo piano

Scopri il giornale di domenica 28 gennaio

25 Gennaio 2018
in In primo piano
0
Scopri il giornale di domenica 24 dicembre

Speciale

Inserimento lavorativo

Sono in aumento le prese in carico di persone svantaggiate, da parte delle aziende. Ma crescono anche le liste d’attesa. Il futuro dei servizi che che accompagnano nel mondo del lavoro le persone fragili passa per la personalizzazione degli interventi.

Nati più di trent’anni fa, i Servizi di integrazione lavorativa delle Ulss vicentine si interrogano sul futuro. Dovevano aprire la porta del mondo del lavoro ai disabili e superare le esperienze dei laboratori protetti. Molti sono stati i buoni risultati raggiunti in questi anni, sia per i numeri delle persone seguite e inserite, sia per la qualità della presa in carico assicurata. Nel prossimo futuro dovrà proseguire il dialogo con il sistema delle imprese sulla scia delle buone pratiche, delle professionalità messe a disposizione dell’impresa, del rifiuto di logiche burocratiche.


Attualità

Scuole dell’infanzia

Protesta e proposta dopo i tagli di Stato e Regione

Il 2017 si è chiuso proprio male a proposito di finanziamenti pubblici alle scuole dell’infanzia paritarie, creando le premesse per un 2018 faticosissimo.

Mondo

La strategia dei “tre mari” che mina l’Unione europea


Chiesa

L’appello ai politici del presidente della Cei

«Ricostruire, ricucire e pacificare»

Tre imperativi per ritrovare la misura alta della politica, che parte dal lucido coraggio di chi sa chiamare la realtà con il suo nome e trova nel bene comune la sua misura. Perché la politica è vocazione, non «un trampolino di lancio verso il potere». È il cuore della prolusione del card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, al Consiglio permanente


Diocesi

Vita consacrata

Un lasciare per trovare

Le religiose e i religiosi della nostra Diocesi si ritroveranno in Cattedrale a Vicenza venerdì 2 febbraio per celebrare la XXII giornata mondiale della Vita Consacrata. La celebrazione presieduta dal Vescovo Beniamino si terrà alle ore 17.

Scuola del lunedì

Sono le sfumature lo spazio del discernimento

Giovani in missione

La gioia della condivisione

Verso il Sinodo

«Desidero una parrocchia pronta a mettersi in discussione»


Territorio

Vicenza verso il voto

«Metterò d’accordo la città»

Fabio Mantovani, 55 anni, avvocato giuslavorista, è il candidato sindaco di Forza Italia e Lega alle prossime amministrative. «Vicenza va rifondata in termini di dialogo, compartecipazione e progettualità».

Sociale

Uno sportello badanti a misura di famiglia

Educazione

Educatore di comunità, una possibilità di lavoro


Schio

Il cardinale Parolin in visita alla città

Domenica 28 gennaio il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin torna nella sua Diocesi, a Schio, per rendere omaggio a Santa Bakhita e inaugurare i nuovi ambienti dell’Istituto rofessionale salesiano. A Schio, peraltro, Parolin ha trascorso due anni da cappellano, nella parrocchia di Santissima Trinità.

Bassano

Ventidue nidi in rete per sostenere le famiglie

San Bonifacio

Il ritorno dei rapaci


Cultura

Giornata della memoria

«L’Italia fu protagonista nella strage degli ebrei»

Quest’anno, per l’Italia, la Giornata della Memoria ha un significato particolare. Sono infatti passati ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali, che nel 1938 diedero il via alla deportazione di migliaia di ebrei dal nostro Paese.


Sport

Crisi del Vicenza

Si torna a parlare di calcio

Potrà sembrare strano, ma dopo settimane in cui gli unici temi erano conti in rosso, mancati pagamenti, rischio crac e aule di tribunale, finalmente si è tornati a parlare di calcio.

 

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Diocesi alla ricerca di dieci animatori di comunità

Diocesi alla ricerca di dieci animatori di comunità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711