• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home In primo piano

Scopri il giornale di domenica 11 febbraio

8 Febbraio 2018
in In primo piano
0
Scopri il giornale di domenica 24 dicembre

Speciale

Pianura padana irrespirabile

Emergenza smog sempre più cronica in Italia, con un 2017 e un inizio del 2018 da “codice rosso”. Aria irrespirabile soprattutto nella Pianura Padana e in generale nelle grandi città del Nord.

A fotografare la situazione è “Mal’aria – L’Europa chiama, l’Italia risponde?”, il rapporto sull’inquinamento atmosferico di Legambiente. Stando ai dati del dossier sono 39 i capoluoghi di provincia del nostro Paese in cui nel 2017 è stato superato il limite annuo per le polveri sottili (Pm10) di 35 giorni con una media giornaliera superiore a 50 microgrammi per metro cubo. Le prime posizioni della classifica sono tutte appannaggio delle città del Nord con Torino, Cremona e Alessandria sul podio. Va un po’ meglio per Vicenza che si trova all’undicesimo posto con un superamento di 90 giorni.


Verso il voto/1 Lavoro

Intervista

«Il jobs act ha completato un percorso»

Sergio Russo di Veneto Lavoro illustra uno dei temi al centro della campagna elettorale


Speciale Olimpiadi

In omaggio con il giornale 8 pagine dedicate alla spedizione azzurra (e vicentina) in Sud Corea


Mondo

Asia

Tutte le strade portano in Cina

La nuova via della seta è l’ambizioso programma di rotte e infrastrutture commerciali del governo di Pechino

 


Chiesa

Quaresima

Rivoluzione nella cenere

Iniziano i quaranta giorni che precedono la Pasqua


Diocesi

Giornata del malato

Dare un senso cristiano alla malattia

«Occorre saper restare davanti alla debolezza, non negare questa realtà». Ne è convinto don Giuseppe Pellizzaro, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della salute 

Verso il Sinodo sui giovani

I giovani di San Bonifacio hanno incontrato il Vescovo

«Basta con gli stereotipi che allontanano dalla Chiesa»

Pubblicazione

Un libro racconta don Valentino Grolla

Gli ultimi cinquant’anni della Diocesi visti con gli occhi di uno dei suoi preti più significativi


Territorio

Schio

Dieci anni per il Sud Sudan nel segno di Bakhita

Il comitato cittadino nato nel 2008 festeggia il decennale nei giorni in cui si ricorda la Santa “madre moretta”, sulla quale è in uscita un libro di testimonianze inedite

Vicenza

Affido in famiglia per i minori non accompagnati

Rete Famiglie Aperte aderisce al progetto dell’Unicef

Ambiente

Montagna, rinunciare è meglio che rischiare

I consigli della guida alpina Paolo Dani 

Bassano

Lezioni di cittadinanza all’asilo

Il progetto che coinvolge le scuole Fism cittadine


Cultura

Letture

Dal thriller al romanzo storico, la provincia trionfa in libreria

Adiscapito di quanto si possa credere, la “provincia” offre ottimo materiale narrativo. E non solo per un pubblico interessato, con un piglio un po’ “nostalgico”, al passato rurale del territorio vicentino. Anzi, il nostro territorio offre ottimo materiale anche per racconti “di genere”, dal romanzo storico, all’avventura, fino al thriller

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
“Miracolo italiano” alle Olimpiadi invernali

"Miracolo italiano" alle Olimpiadi invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711