• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

“Miracolo italiano” alle Olimpiadi invernali

8 Febbraio 2018
in Sport
0
“Miracolo italiano” alle Olimpiadi invernali

L’asiaghese Andrea Gios, attuale presidente della Federghiaccio, non trattiene l’entusiasmo per i 32 atleti della Fisg convocati per le Olimpiadi invernali di PyeongChang, che sabato sera avranno la cerimonia ufficiale d’apertura. «Ma al di là dei numeri – dice -, va sottolineato che la nostra federazione, delle sette discipline olimpiche, sarà presente con sei, con la sola esclusione dell’hockey su ghiaccio».

Andrea Gios, di Asiago, ex azzurro di hockey su ghiaccio e presidente di Federghiaccio

Eppure l’Italia si trova a scontrarsi con Paesi che sono colossi mondiali…

«Il nostro è un autentico “miracolo italiano” nella sua accezione più stupefacente e positiva, visto che nonostante il nostro movimento paghi un gap strutturale con molti dei competitor che ritroviamo sul ghiaccio, con nazioni che godono di risorse economiche importantissime, impianti all’avanguardia e una cultura dello sport in età scolastica assai più radicata, ai Giochi portiamo atleti con ambizioni chiare di medaglia. Tutti i nostri sport si fanno sul ghiaccio, eppure noi disponiamo in Italia soltanto di 35 piste coperte contro le 117 della Francia, le oltre 200 della Germania, le 299 della Finlandia, le 1500 degli Stati Uniti e quelle innumerevoli del Canada. Eppure lotteremo per conquistare medaglie in almeno tre-quattro discipline».

Alla vigilia si accontenterebbe di vincere un paio di medaglie?

«Vista la concorrenza sarebbe comunque un buon risultato, ma arriviamo a questi Giochi ben preparati e convinti delle nostre possibilità. Quindi non mettiamo limiti alla Provvidenza. Da presidente devo assumere un atteggiamento prudente, quindi parlerei di cauto ottimismo».

L’attenzione degli appassionati e tifosi vicentini è rivolta soprattutto al pattinaggio velocità, dove saranno in gara Nicola Tumolero e Davide Ghiotto, con il primo che può sognare addirittura una medaglia…

«Sul pronostico preferisco non sbilanciarmi, anche perchè non vogliamo caricare troppo i ragazzi di responsabilità. In ogni caso sono contento e fiducioso perché i ragazzi hanno lavorato bene e si sono preparati adeguatamente, con tecnici di prim’ordine e con un programma ben fatto. Nello staff tecnico, al fianco del c.t. Marchetto, ho voluto appositamente gli ex pattinatori Matteo Anesi ed Enrico Fabris».

I contrasti politici delle due Coree e il “caso Russia” legato al doping rischiano di offuscare l’immagine dei Giochi invernali 2018?

«Per quanto riguarda il primo punto mi auguro di no, anzi sono convinto che proprio dallo sport è arrivato un grande messaggio, visto che la squadra di hockey ghiaccio femminile è composta da un’unica Corea. Per quanto riguarda il secondo punto il problema non riguarda solamente gli sport su ghiaccio, ma anche altre discipline, tra cui l’atletica leggera. Certo per il Cio bandire la Russia dai Giochi ma nel contempo consentire agli atleti russi di partecipare singolarmente mi pare, un controsenso».

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

L'anima al diavolo per qualche voto in più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • Avvicendamenti

    Avvicendamenti

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Don Lino Smiderle in “pensione” torna a Monte di Malo

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pellegrinaggio “flash”, breve ma intenso

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711