• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Missioni

Il 10 dicembre ripartono le attività di Missio Giovani Vicenza

11 Novembre 2022
in Missioni
0
Il 10 dicembre ripartono le attività di Missio Giovani Vicenza

Giovani e missione. Un binomio che nella diocesi di Vicenza ha una lunga storia e che oggi prosegue, dopo lo stop provocato dalla pandemia, grazie a Missio Giovani Vicenza (MGV) che rappresenta la prosecuzione ideale del percorso “Insieme per la missione”, gruppo giovanile missionario intercongregazionale, fondato a Vicenza nel 2000, da don Giacomo Bravo e Luciano Bicego e che ha avuto nel recente Festival della Missione l’occasione per rilanciarsi.

Sabato 10 dicembre ripartirà, come da tradizione dai Missionari Saveriani di Vicenza, questo cammino formativo per persone dai 18 ai 35 anni, che valorizza il grande lavoro dei missionari vicentini in giro per il mondo. Ripartirà rivolgendosi ai giovani che desiderano vivere un’esperienza diretta in terra di missione. Il percorso, come in passato, è frutto della collaborazione con la Pastorale Giovanile e con alcuni Istituti missionari e religiosi presenti in diocesi. L’équipe è costituita da giovani che hanno vissuto direttamente un’esperienza in missione e da un team intercongregazionale di religiosi e religiose aventi missioni all’estero. Gli incontri saranno guidati da persone “esperte” o da missionari con esperienza diretta di dialogo e conoscenza delle realtà missionarie.

«Siamo contenti di aver lavorato in questi mesi, in parallelo al Festival della Missione di Milano, per riprendere il filo con la missione giovanile», evidenzia Federico Vaccari dell’équipe di Missio Giovani Vicenza. «Anche quest’estate, tenendo presente anche la prossima Giornata Mondiale della Gioventù, il percorso sceglierà dei Paesi – prosegue Vaccari – per trascorrere dei giorni insieme ai missionari. È un lavoro che si interseca con la cultura del Paese, apprendendo lo stile dello “stare” nella terra che ci ospita, condividendo i momenti della vita quotidiana, seguendoli e aiutandoli nelle loro attività».

«È opportuno che durante l’anno, prima della partenza ma anche successivamente, ci sia un impegno da parte dei giovani nelle realtà di appartenenza. Il viaggio non deve essere semplicemente un’esperienza da vivere in estate ma essere parte di un cammino personale, di crescita umana e spirituale», spiega Federico Costa, tra i coordinatori dell’équipe di Missio Giovani Vicenza.

Il percorso si inserisce in quella che è la proposta giovanile nazionale di Fondazione Missio, al fine di sostenere e promuovere, anche in collaborazione la dimensione missionaria della comunità vicentina, con particolare attenzione alla missio ad gentes e alle iniziative di animazione.

«Il percorso valorizza la persona, comprendendo come si può essere missione anche nella quotidianità», spiega suor Giselle Rocha, della Divina Volontà. E poi si valorizzano tante tematiche importanti per la salvaguardia del nostro pianeta, come quelle legate al rapporto Nord/Sud, globalizzazione, interculturalità, stile di viaggio e di incontro».

Per saperne di più scrivere a missiogiovani. vi@gmail.com oppurechiamare il numero 340.0624572.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Crisi idrica nel Vicentino. Mai così poca pioggia negli ultimi 30 anni

Crisi idrica nel Vicentino. Mai così poca pioggia negli ultimi 30 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711