Al via la maturità 2018 per mezzo milione di studenti in Italia. Quasi 7500 del Vicentino. Gli esami sono iniziati questa mattina alle 8.30 con la prova di italiano. Giorgio Bassani con un brano sulle persecuzioni razziali tratto dal suo libro più famoso Il Giardino dei Finzi-Contini, la cooperazione internazionale con Alcide De Gasperi e Aldo Moro per il tema storico, mentre nel 70esimo della Costituzione il principio dell’uguaglianza formale e sostanziale della Carta è stato scelto per il tema di ordine generale. Per il saggio o articolo di giornale agli studenti si propone “I diversi volti della solitudine nell’arte e nella letteratura”, che include una poesia di Alda Merini. E nella stessa traccia anche Salvatore Quasimodo con Ed è subito sera, un estratto di Uno nessuno centomila di Pirandello, La vita solitaria di Petrarca e immagini di opere di Giovanni Fattori, Munch, Hopper. Il dibattito bioetico sulla clonazione per il tecnico-scientifico, con un articolo di Elibasetta Initini, e la creatività e la dote di immaginare per la traccia socio-economica.

