• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 22 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Parrocchie

La giocoleria per portare il Vangelo con il sorriso: la storia di suor Linda Frola

«C’è un linguaggio che è universale: l’Amore. I miei spettacoli vogliono trasmettere valori che sono sì evangelici, ma universali. Chi è che non vuole pace, gioia, allegria, amore, fratellanza?»

4 Settembre 2025
in Parrocchie
0
La giocoleria per portare il Vangelo con il sorriso: la storia di suor Linda Frola

Domenica 14 settembre, alle 16, presso il santuario del beato Claudio a Chiampo, suor Linda Frola, presenterà “La Pomata Fantasia”, spettacolo di evangelizzazione e prestigio per bambini e famiglie. La religiosa, originaria della Valtrompia, ha girato l’Italia prima di tornare 7 anni fa nel Bresciano, in Franciacorta, a Monticelli Brusati.

Com’è nata la sua “vocazione” artistica?

«Quasi per scherzo, ma sopratutto per curiosità. Un amico frate mi mostra due giochini di prestigio semplici che mi catturano. Il desiderio di imparare è immediato e così ci provo. Acquisto qualche materiale base e mi alleno. Faccio anche un’altra esperienza: mi invitano ad un pellegrinaggio a Lourdes in treno con bimbi disabili e le loro famiglie, sul treno c’è un mago prestigiatore molto bravo e mi colpisce l’attenzione dei bambini. Qui arriva l’intuizione: usare il linguaggio del gioco di prestigio per comunicare contenuti evangelici. Il percorso inizia e si realizza apprendendo sempre nuovi giochi e proponendo veri e propri spettacoli. La mia tesi “La realtà immaginata rende più credenti” è diventata un libro: “Evangelizzare con Fantasia” edito da MondoTroll».

E quella religiosa?

«Ha origine nel mio semplice ambiente di vita montano, che si sposa bene con la spiritualità francescana. Anche la professione di infermiera piano piano mi apre al mondo dell’amore per chi soffre.
Entro a far parte di una comunità religiosa francescana per ben 25 anni. Successivamente il desiderio di una vita più ritirata mi porta a vivere un’esperienza di eremo. Così oggi vivo in un eremo accanto a un Santuario Mariano e dedico più tempo alla preghiera e all’ascolto che agli spettacoli».

Il suo obiettivo è di trasmettere il Vangelo con un linguaggio efficace. Ritiene che la strada intrapresa possa aprire nuove opportunità di catechesi?

«Ci sono molte esperienze in questa direzione, la Goospel Magic iniziata in ambiente protestante è una di queste. È importante non perdere di vista l’obiettivo: incontrare Gesù e i valori evangelici. Poi i linguaggi che oggi abbiamo a disposizione sono una grande opportunità: musica, teatro, giochi ecc…».

In tempi nei quali i social la fanno da padroni lei ha scelto un percorso che privilegia il rapporto diretto con le persone. Cosa suggerisce a coloro che oggi si impegnano nella catechesi?

«La prima cosa è chiedersi se si è veramente innamorati, appassionati di ciò che si trasmette. Mi verrebbe da dire: se hai fatto davvero esperienza di Cristo e della sua Parola e  ti ha toccato la vita, tutto di te parla di Lui, ma se non c’è l’esperienza, la passione puoi solo trasmettere sterili concetti imparati su libri perfetti».

La nostra società è sempre più multietnica e multi religiosa: ritiene che i suoi giochi di prestigio possano contribuire al dialogo con altre culture e altre religioni?

«C’è un linguaggio che è universale: l’Amore. I miei spettacoli vogliono trasmettere valori che sono sì evangelici, ma universali. Chi è che non vuole pace, gioia, allegria, amore, fratellanza?».

Un ricordo particolare della sua esperienza di insegnante di religione.

«Alcuni bambini di scelte religiose diverse si dovevano assentare durante l’ora di religione ma a malincuore poiché al loro rientro in classe la gioia dei compagni era contagiosa. Due bambini musulmani, due buddisti e qualche ateo, (per scelta dei genitori…) hanno lottato caparbiamente per partecipare alle mie lezioni. È stata un’esperienza molto bella dove sono nati dialoghi e amicizie con le famiglie. Oppure il pianto di un bimbo che al racconto della parabola del Padre Misericordioso utilizzando uno strumento “magico”, afferma: “Troppo buono questo papà Dio”».

La sua tesi ha evidenziato l’obiettivo di collegare la sua arte con il percorso di fede. Ritiene di poter aiutare i ragazzi e i giovani nelle loro scelte importanti?

«Non basta certo uno spettacolo, ma si sa che lo Spirito Santo si serve di tutto per accendere scintille di Luce».

Sabato 14 settembre cosa proporrà a Chiampo?

«Un momento meraviglioso di gioia, di stupore e di accensione del cuore. Poi se glielo dico lei sa tenere un segreto?». – Certo! – «Beh… anch’io».

Piero Maestro

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Anniversario della posa della prima pietra a Monte Berico

Festa dell'8 settembre a Monte Berico, preludio all'anno giubilare di Maria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pfas anche nelle fontane e nelle case di Bassano e Creazzo. Nuove evidenze di inquinamento

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711