• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
domenica 26 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Spettacoli

I film in sala: protagonista la Storia

18 Gennaio 2018
in Spettacoli, In primo piano
0
I film in sala: protagonista la Storia

Sarà quasi sicuramente uno dei protagonisti della 90ª edizione degli Oscar, il 4 marzo, “L’ora più buia” di Joe Wright, con la convincente performance di Gary Oldman nei panni di Winston Churchill. Siamo nel 1940, sullo sfondo della Seconda guerra mondiale, e Churchill è stato da poco eletto alla guida del governo britannico. Subito si profila per lui un impegno gravoso, resistere alle pressanti minacce della Germania nazista. Centrale è anche la figura della moglie Clementine, la brava Kristin Scott Thomas. Classico biopic di fattura inglese, che colpisce per le sue atmosfere impeccabili e interpretazioni di grande spessore. Bene il ritorno alla regia di Wright, conosciuto per “Orgoglio e pregiudizio” ed “Espiazione”.

Viene dalla 74ª Mostra del Cinema di Venezia, in Concorso, il film “Ella & John” di Paolo Virzì, al suo esordio in una produzione statunitense. L’opera è tratta dal romanzo di Michael Zadoorian. Protagonisti sono le due note star Helen Mirren e Donald Sutherland, che interpretano una coppia anziana, Ella e John, che decide di lasciare la propria abitazione per mettersi in viaggio alla scoperta di se stessi. Partenza frizzante, anche se la vita nasconde aspetti più tristi: John ha un forte Alzheimer, mentre Ella è corrosa da un tumore. Film on the road per Virzì, che mostra una notevole crescita artistica, soprattutto nella gestione del viaggio e dei due grandi interpreti. Si tratta di un’opera senza dubbio valida, ma con con qualche insidia narrativa.

È “Il Vegetale” il film che segna l’esordio cinematografico del popolare cantante Fabio Rovazzi, diretto per l’occasione da Gennaro Nunziante, il regista dei film di Checco Zalone. Un dato interessante da sottolineare è il marchio Walt Disney Italia nella produzione, garanzia di una storia con timbro educational. Vediamo Rovazzi alle prese con l’inserimento nel mercato del lavoro nella campagna fuori Milano; in più è costretto a prendersi cura della sorella più piccola. Tra i temi c’è anche quello dell’integrazione, ovviamente declinato con soluzioni umoristiche. Nel cast un sempre bravo Luca Zingaretti.

“Un sacchetto di biglie”, film in uscita sempre il 18 gennaio, si propone come riflessione educational sulla Giornata della memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Prendendo le mosse dal romanzo di Joseph Joffo, il film diretto da Christian Duguay si concentra sulle vicende di due fratelle ebrei in Francia, in fuga dall’invasione nazista. Nel raccontare una pagina dolorosa della nostra storia recente, il regista utilizza un approccio delicato, adatto a uno sguardo infantile. Senza sconvolgere, ma senza sottrarre nulla alla realtà dei fatti.

(*) Commissione nazionale valutazione film Cei

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Scopri il giornale di domenica 24 dicembre

Scopri il giornale di domenica 21 gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711