• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
domenica 26 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Appuntamento

“Cattolici (e non). La sfida del voto”. Tutti gli interventi del convegno

15 Ottobre 2022
in Appuntamento
0

Si intitola “Cattolici (e non). La sfida del voto” l’incontro organizzato da “la Voce dei Berici”, per offrire spunti di riflessione di analisi ai cattolici vicentini (e non solo) in vista delle elezioni politiche del 25 settembre.

L’appuntamento si è svolto sabato 17 settembre alle 16 nel chiostro del Convento di San Lorenzo a Vicenza e ha visto intervenire Chiara Tintori, politologa, Paolo Gurisatti, economista, e Cesare Sposetti sj, redattore di “Aggiornamenti sociali”.

La serata è stata introdotta da Giandomenico Cortese e moderata da Lauro Paoletto.

Di seguito, gli interventi dei relatori divisi per domande.

1 – Come arriviamo al voto?

Chiara Tintori: «Increduli e sbigottiti»

Paolo Gurisatti: «Stremati»

Cesare Sposetti sj: «Nonostante tutto, speranzosi»

2 – Come funziona la legge elettorale?

3 – Quanto pesa nel dibattito elettorale la questione economica?

4 – Che spazio hanno i giovani nei programmi dei partiti?

5 – Cosa può attendersi il Veneto sul tema dell’autonomia?

6 – Qual è l’eredità del governo Draghi?

7 – Cosa ne pensa del presidenzialismo?

8 – Cattolici e politica: che fare?

Paolo Gurisatti: «Organizzare un nuovo Concilio»

Chiara Tintori: «Essere animatori di speranza sociale»

Cesare Sposetti sj: «Portare in politica lo stile della cura»

«Il 25 settembre siamo chiamati ad eleggere il Parlamento, responsabilità tanto importante quanto difficile in questo tempo complicato e pieno di sfide – spiega Lauro Paoletto, direttore de “La Voce dei Berici” -. L’obiettivo dell’incontro è comprendere la portata di questa sfida e cosa devono attendersi i cattolici».

Diversi sono i temi che verranno affrontati durante l’incontro, a partire dalla legge elettorale, «un ibrido tra proporzionale e maggioritario che è un dato di partenza penalizzante, sia nello stile della partecipazione, sia nell’esito» sottolinea la politologa Chiara Tintori.

Punta invece l’attenzione sulla crisi energetica Paolo Gurisatti, economista: «Lo sviluppo di fonti rinnovabili rimane un fattore strategico, oltre all’impegno di aumentare gli investimenti sulla produzione di energia rinnovabile anche tramite le risorse e le riforme del Pnrr. È questo l’elemento importante: diversificare le fonti di energia».

Si concentra invece sui giovani Cesare Sposetti sj, gesuita vicentino e redattore di “Aggiornamenti sociali”: «Molti di loro sono anche disponibili a mobilitarsi su questioni come l’ambiente e diritti civili, ma sono molto scettici. Ci sono certo difficoltà, però è importante far sentire la propria voce e ragionare a partire da quello che c’è per costruire qualcosa di meglio. L’astensionismo non può essere la risposta a questa situazione difficile».

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Card. Silvano Tomasi: «Le tracce di Scalabrini sono valide anche oggi»

Card. Silvano Tomasi: «Le tracce di Scalabrini sono valide anche oggi»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711