• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
venerdì 24 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Diocesi

Avvicendamenti: due partenze e un arrivo in Ac

13 Luglio 2018
in Diocesi
0
Avvicendamenti: due partenze e un arrivo in Ac

Da sinistra, don Matteo Zorzanello e don Ivano Maddalena

Per don Matteo Zorzanello, 46 anni, quella che sta trascorrendo è l’ultima estate da assistente diocesano dell’Acr. Un’avventura iniziata esattamente 8 anni fa che si concluderà a settembre, come disposto dal vescovo nell’ultimo decreto sugli avvicendamenti del clero. «Devo ammettere che mi dispiace: sono arrivato in Azione cattolica volentieri, ne ho sempre fatto parte e la consideravo come “casa mia”. E come quando si va lontano da casa, mi dispiace lasciare le tematiche educative, il rapporto con gli educatori, la corresponsabilità tra preti e laici. Però è giusto: gli avvicendamenti sono salutari sia per l’associazione che per i preti».

In attesa del nuovo incarico che gli verrà affidato a settembre, don Matteo ripercorre gli otto anni da assistente Air, anni in cui ha visto crescere diverse generazioni di ragazzi: «Oggi le generazioni cambiano alla velocità della luce. In generale i ragazzi di oggi possono sembrare meno attenti, meno composti, difficili da “catturare”. Ma sono molto più svegli, più capaci di cogliere le cose, di porre domande, di accogliere le novità. Quando si coglie la loro attenzione si ottengono bellissimi risultati».

Dal Settore Adulti a parroco 

In partenza dall’Ac è anche don Ivano Maddalena, 46 anni, che accompagna il settore adulti dal 2014. «Il “mondo adulti” è molto frastagliato – racconta don Ivano -. Un conto sono i giovani-adulti, quelli dai 35 ai 50 anni, prevalentemente impegnati a “fare famiglia”. Per loro la partecipazione ai gruppi è limitata, ma è comunque presente una ricerca di senso. Altro discorso sono gli anziani, che sentono un grande bisogno di spiritualità, fraternità e incontro».

Da settembre don Ivano inizierà la nuova avventura da parroco in solido nell’unità pastorale Centro storico di Vicenza. «Dall’esperienza in Ac mi porterò uno stile di ministero sacerdotale che promuove il laicato, la corresponsabilità, la collaborazione», conclude don Ivano.

Don Christian Corradin

Il nuovo arrivo

A sostituire don Zorzanello sarà don Christian Corradin, un incarico che dividerà con quello di educatore nel seminario minore. La chiamata del Vescovo per il nuovo incarico «è stata una grande sorpresa – racconta il giovane -. Si tratta di una grande sfida, che nell’ultimo mese ho cercato di leggere in un’ottica di fede e con la voglia di mettermi in gioco. Ho molta voglia di conoscere la realtà dell’Ac che sento molto bella. Penso che il punto di incontro tra i due incarichi sarà l’accompagnamento dei ragazzi con uno sguardo vocazionale».

 

 

 

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Il cancro a viso aperto

Il cancro a viso aperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711