Nessun prodotto nel carrello.
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con l’Epifania dei Popoli a Vicenza. Il 6 gennaio in Cattedrale, alle 10.30, si terrà la...
Continua a leggereDetails“Nell’anno 2017 sono stati uccisi nel mondo 23 missionari: 13 sacerdoti, 1 religioso, 1 religiosa, 8 laici”. È quanto si...
Continua a leggereDetails“Gesù viene nel mondo e porta la pace e il Risorto porta la pace, e io questa pace la auguro...
Continua a leggereDetailsCosa ci attendiamo dal Natale e cosa festeggiamo in quel giorno? La frenesia con cui viviamo le settimane che precedono...
Continua a leggereDetailsIl 20 dicembre, dopo alcuni giorni di ricovero all’ospedale San Carlo di Milano, è morto, all’età di 88 anni, padre...
Continua a leggereDetailsProcedono a ritmi accelerati i lavori di costruzione della cattedrale copta della nuova Capitale amministrativa egiziana che sta sorgendo ai...
Continua a leggereDetailsErano 5mila i fedeli che hanno accolto Papa Francesco nell'aula Paolo VI, in occasione all'udienza generale che precede la festa...
Continua a leggereDetailsUna Conferenza mondiale per contrastare i fenomeni crescenti della xenofobia e del populismo. Si terrà il prossimo anno dal 21...
Continua a leggereDetails“Tanti auguri a te!”. Lo hanno cantato al Papa, per fargli gli auguri per il suo 81° compleanno, i bambini...
Continua a leggereDetailsNo all'aziendalismo che fa della salute un mercato. Sì, invece, alla Chiesa come "ospedale da campo" che assiste tutti, nessuno...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.