Nessun prodotto nel carrello.
Prolungare sino a noi l’eco del profetico appello alla conversione lanciato da san Giovanni Paolo II ai mafiosi, in Sicilia,...
Continua a leggereDetails“Da parte del Papa e della Santa Sede si è cercato di fare tutto ciò che era possibile per aiutare...
Continua a leggereDetailsDieci incontri in altrettante zone della diocesi. In ognuno una veglia di preghiera e il giorno dopo l’appuntamento con il...
Continua a leggereDetails«Dammi un cuore che ascolta» (1 Re 3,9) è il titolo scelto dalla Pastorale Vocazionale, dalla Pastorale Giovanile in collaborazione...
Continua a leggereDetails“Non aver paura” della “santità della porta accanto”. È l’imperativo che fa da sfondo alla terza Esortazione apostolica di Papa...
Continua a leggereDetailsNiente telefonini né chiacchiere: la messa non è uno spettacolo, è la Pasqua del cristiano. Papa Francesco ha appena concluso...
Continua a leggereDetails“Vergogna, pentimento e speranza”. Sono i tre sentimenti che fanno da sfondo alla preghiera composta dal Papa e letta da...
Continua a leggereDetails“Tu hai parlato di uno sguardo nuovo: rinnovare lo sguardo… Questo fa bene, perché alla mia età, per esempio, vengono le...
Continua a leggereDetails«La gioia che Gesù suscita in voi è per alcuni motivo di fastidio e anche di irritazione, perché un giovane...
Continua a leggereDetailsLa Settimana Santa si apre con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore. Così come Gesù fece il...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.