Nessun prodotto nel carrello.
Un articolo del 3 agosto 2025 utile da rileggere dopo la vicenda che ha coinvolto don Alberto Ravagnani. Preti in...
Continua a leggereDetails«Ho iniziato ad occuparmi di persone LGBT+ quando ero ancora cappellano in parrocchia. Un giorno una coppia mi disse che...
Continua a leggereDetailsLe patate coltivate nel campo a fianco dell’azienda – più di 3mila chili – diventano una risorsa per i missionari...
Continua a leggereDetailsDomenica 14 settembre, nella festa dell’Esaltazione della Santa Croce, Robert Francis Prevost compie 70 anni. E sarà il suo primo...
Continua a leggereDetailsC’è il Giappone nell’orizzonte di fra' Christian Vallarsa, 44 anni, originario da Zimella (provincia di Verona, ma Diocesi di Vicenza)....
Continua a leggereDetailsSperanza. È questa la parola che accompagna la festa dell’8 settembre a Monte Berico, cuore spirituale di Vicenza, che quest’anno...
Continua a leggereDetailsDomenica 14 settembre, alle 16, presso il santuario del beato Claudio a Chiampo, suor Linda Frola, presenterà “La Pomata Fantasia”,...
Continua a leggereDetailsÈ morto mons. Cesare Nosiglia, 80 anni, Vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010 e successivamente Arcivescovo di Torino e...
Continua a leggereDetailsUna bella emozione per me tributare un omaggio al giornale in cui ho mosso i miei primi passi professionali. Porto...
Continua a leggereDetailsIl 19 agosto 1945 vedeva la luce il settimanale a servizio della diocesi di Vicenza per iniziativa del mio predecessore...
Continua a leggereDetailsCONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.