Speciale
Pianura padana irrespirabile
Emergenza smog sempre più cronica in Italia, con un 2017 e un inizio del 2018 da “codice rosso”. Aria irrespirabile soprattutto nella Pianura Padana e in generale nelle grandi città del Nord.
A fotografare la situazione è “Mal’aria – L’Europa chiama, l’Italia risponde?”, il rapporto sull’inquinamento atmosferico di Legambiente. Stando ai dati del dossier sono 39 i capoluoghi di provincia del nostro Paese in cui nel 2017 è stato superato il limite annuo per le polveri sottili (Pm10) di 35 giorni con una media giornaliera superiore a 50 microgrammi per metro cubo. Le prime posizioni della classifica sono tutte appannaggio delle città del Nord con Torino, Cremona e Alessandria sul podio. Va un po’ meglio per Vicenza che si trova all’undicesimo posto con un superamento di 90 giorni.
Verso il voto/1 Lavoro
Intervista
«Il jobs act ha completato un percorso»
Sergio Russo di Veneto Lavoro illustra uno dei temi al centro della campagna elettorale
Speciale Olimpiadi

Mondo
Asia
Tutte le strade portano in Cina
La nuova via della seta è l’ambizioso programma di rotte e infrastrutture commerciali del governo di Pechino
Chiesa
Quaresima
Rivoluzione nella cenere
Iniziano i quaranta giorni che precedono la Pasqua
Diocesi
Giornata del malato
Dare un senso cristiano alla malattia
«Occorre saper restare davanti alla debolezza, non negare questa realtà». Ne è convinto don Giuseppe Pellizzaro, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della salute
Verso il Sinodo sui giovani
I giovani di San Bonifacio hanno incontrato il Vescovo
«Basta con gli stereotipi che allontanano dalla Chiesa»
Pubblicazione
Un libro racconta don Valentino Grolla
Gli ultimi cinquant’anni della Diocesi visti con gli occhi di uno dei suoi preti più significativi
Territorio
Schio
Dieci anni per il Sud Sudan nel segno di Bakhita
Il comitato cittadino nato nel 2008 festeggia il decennale nei giorni in cui si ricorda la Santa “madre moretta”, sulla quale è in uscita un libro di testimonianze inedite
Vicenza
Affido in famiglia per i minori non accompagnati
Rete Famiglie Aperte aderisce al progetto dell’Unicef
Ambiente
Montagna, rinunciare è meglio che rischiare
I consigli della guida alpina Paolo Dani
Bassano
Lezioni di cittadinanza all’asilo
Il progetto che coinvolge le scuole Fism cittadine
Cultura
Letture
Dal thriller al romanzo storico, la provincia trionfa in libreria
Adiscapito di quanto si possa credere, la “provincia” offre ottimo materiale narrativo. E non solo per un pubblico interessato, con un piglio un po’ “nostalgico”, al passato rurale del territorio vicentino. Anzi, il nostro territorio offre ottimo materiale anche per racconti “di genere”, dal romanzo storico, all’avventura, fino al thriller


