• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Attualità Territorio

Ragazzi delle medie volontari a casa San Francesco di Bassano

12 Dicembre 2017
in Territorio
0
Ragazzi delle medie volontari a casa San Francesco di Bassano

Uno spettacolo dedicato ai senzatetto, a chi, per motivi diversi, vive ai margini della società. Ma è anche una rappresentazione per squarciare il velo dell’indifferenza, sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di povertà che coinvolge sempre più anche cittadini italiani e per lanciare un messaggio di speranza. S’intitola “Se bastasse una sola canzone” ed è stata interamente prodotta dagli studenti della classe terza C della media Bellavitis di Bassano del Grappa.

Si tratta del risultato di un percorso didattico-educativo iniziato due anni fa su iniziativa delle insegnanti Fiorella Chemin e Ada Pattanaro. «Siamo partiti da un lavoro sulle emozioni, sulla percezione di sé e degli altri, sulle relazioni umane – spiega la Chemin – con l’intento di rafforzare nei ragazzi l’autostima, le sicurezze. Da qui, l’obiettivo si è poi allargato e ne è scaturito un intervento di prossimità. Ci siamo rivolti ai frati cappuccini che ci hanno messo in contatto con Casa San Francesco, la struttura comunale che accoglie i poveri». Superata l’iniziale diffidenza, gli studenti hanno toccato con mano la quotidianità, le difficoltà dei senza tetto e delle persone che vivono in uno stato di precarietà personale, abitativa, sociale, lavorativa. Hanno raccolto il loro vissuto, le loro testimonianze, condiviso i pasti alla mensa dei poveri.

Un’esperienza che li ha profondamente segnati e che ha avuto il merito di aprire i loro cuori, di farli riflettere sul significato della vita, della solidarietà e allo stesso tempo di crescere, di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. «Ne sono scaturiti racconti, poesie, testi molto intensi e coinvolgenti – aggiunge l’insegnante –, dai quali è nata una narrazione preludio allo spettacolo. Una sintesi di alcuni flash legati dallo stesso filo rosso: quello di combattere l’indifferenza e l’emarginazione regalando un sorriso a chi è meno fortunato».

I ragazzi hanno pensato a tutto: luci, costumi e scenografie ridotte al minimo, ma il messaggio che arriva è forte e chiaro. Hanno scelto di non spendere denaro per rispetto verso le persone indigenti che hanno incontrato. Sullo sfondo, l’immagine di una città; in scena solo una panchina, qualche involucro di cartone. Ma poi “arrivano” le coperte colorate a riscaldare il corpo e il cuore dei senza tetto e un angelo che si prende cura di loro. «L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica verso quelli che vengono considerati gli ultimi – dicono i ragazzi -. Incontrandoli, ci hanno detto di essere consapevoli di aver fallito nella vita. Ma possono riscattarsi se la società si prende cura di loro».

L’appuntamento a San Vito è a ingresso libero; eventuali offerte saranno devolute a Casa San Francesco.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Presepi da tutto il mondo ai Saveriani di Vicenza

Presepi da tutto il mondo ai Saveriani di Vicenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711