• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
mercoledì 22 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Vaticano

Con l’elezione di Papa Francesco la Chiesa ha saputo stupirci

13 Marzo 2023
in Vaticano
0
Con l’elezione di Papa Francesco la Chiesa ha saputo stupirci

Roma 13-03-2013 Piazza San Pietro Elezione del Papa, è stato eletto Bergoglio Jose Mario, Papa Francesco

Il 13 marzo di 10 anni fa il nostro direttore è rimasto incollato alla sedia del suo ufficio fino all’ultimo per dare ai nostri lettori la notizia dell’elezione di Papa Bergoglio. Per festeggiare l’anniversario di Papa Francesco vi riproponiamo l’editoriale scritto quel giorno, ch mantiene intatta tutta la sua freschezza.

Habemus Papam!

Ore 19.06 il monitor del pc è coperto dal fumo bianco che esce dal camino. Siamo quasi increduli. Sinceramente ci eravamo rassegnati a mandare in stampa la prima pagina ancora con la notizia sul conclave in corso, rimandando la notizia dell’elezione all’edizione straordinaria che chiuderemo domani. Alziamo il volume del computer. Il rintocco delle campane si mischia alla folla in tripudio che applaude, canta, grida “viva il Papa” e “habemus papam”. Più di qualcuno ha le mani giunte in segno di preghiera. Numerose bandiere mostrano le tante nazionalità presenti a piazza S. Pietro, volto della Chiesa che mai come oggi è universale.

Velocissimi! I cardinali sono stati velocissimi. In sole cinque votazioni sono riusciti a esprimere quel segnale di unità e di comunione che in tanti speravamo e attendevamo.

Mentre scrivo, aspetto di sentire proclamato il nome del 266° pontefice e sorrido al pensiero della sollecitudine con cui il collegio cardinalizio ha dato alla Chiesa un nuovo pastore. Sono lontani i secoli in cui i cardinali dovevano essere rinchiusi a pane e acqua per costringerli a serrare i tempi. Questa rapidità dice, oltre che l’unità che si è manifestata tra i cardinali, la consapevolezza che oggi anche la Chiesa sa dare risposte rapide. Per chi crede, lo Spirito Santo deve aver fatto, anche questa volta, la sua parte.

È la Chiesa che sa stupire, che sconvolge tutti i pronostici e che è capace di lanciare segni di novità e speranza, a partire dal nome scelto, Francesco.

E finalmente alle 20.15, la tenda del balcone della loggia centrale della basilica di S. Pietro si apre e il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran annuncia “Habemus Papam”: «Jorge Mario Bergoglio», che assume il nome di Francesco.

Italo argentino, arcivescovo di Buenos Aires, classe 1936, gesuita, è il nuovo pontefice. Nel 2005 aveva raccolto già numerosi consensi, prima che il conclave elegesse Joseph Ratzinger.

È la chiesa che sa stupire, che sconvolge tutti i pronostici e che è capace di lanciare segni di novità e speranza, a partire dal nome scelto, Francesco, un nome che in sé evoca semplicità, coraggio, radicalità evangelica. È il primo papa del Sud America. «Voi sapete – sono state le sue prime parole – che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma e sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo». E le parole successive sono state una preghiera «per il nostro vescovo emerito Benedetto XVI».

E ora la Chiesa continua il suo cammino, insieme al suo pastore.

Lauro Paoletto

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Missione interdiocesana in Brasile per Vicenza, Treviso e Padova

Missione interdiocesana in Brasile per Vicenza, Treviso e Padova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pfas anche nelle fontane e nelle case di Bassano e Creazzo. Nuove evidenze di inquinamento

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711