Speciale
Chiamata alle urne per i ragazzi del ’99
Per loro saranno le prime elezioni politiche. Sono i giovani nati tra il 1995 e il 4 marzo del 2000. Cinque di loro, ci raccontano il loro esordio da elettori, tra incertezze, domande ed entusiasmo
Votare o non votare? Questo è il dilemma. E se il dilemma affligge già molti italiani “esperti” in elezioni, in che situazione si trovano i neo diciottenni che in quella cabina, con matita e scheda elettorale, entreranno il 4 marzo per la prima volta? Se l’entusiasmo non manca, mancano forse un po’ di certezze sulle tempistiche di votazione, sulla formazione del Governo e su come votare. «Sono contento di votare – racconta un giovane -, significa esprimere le mie esigenze». E tra i principali temi da affrontare per la classe politica, ci sono l’Europa, il lavoro, la scuola e l’immigrazione.Â
Verso il 4 marzo
Intervista
«Nessuno dice che ci attendono mesi complicati»
L’economista Mario Seminerio commenta le proposte economiche degli schieramenti
Indagine
Se la politica è incerta, sono incerti anche gli elettori
Daniele Marini di Community Media Research, ha messo sotto la lente di ingrandimento il rapporto tra i nordestini e il voto
Analisi
«La priorità per il nuovo Governo è la bomba demografica»
Ne è convinto pare Giuseppe Riggio, gesuita e redattore di Aggiornamenti SocialiÂ
Diocesi
Giornata per la vita
Il Vangelo per la vita, gioia per il mondo
Domenica 4 febbraio l’appuntamento nato 40 anni fa
Appuntamento
Parolin a Vicenza per ricordare Dalla Costa
Sarà il Segretario di Stato Vaticano a tenere la prolusione sul vescovo e cardinale vicentino, in occasione del convegno organizzato dall’Istituto superiore di scienze religiose “Arnoldo Onisto” in programma il 13 marzoÂ
Verso il Sinodo sui giovani
Pizziol ha incontrato i giovani di Dueville
«Chiediamo fiducia, coerenza e adulti significativi»
Giornata di preghiera con tra la tratta
A Verona per dire “no” alla schiavitù
Femminile/Maschile
Intervista
«Le competenza pagano sempre». Anche in Vaticano
La vicentina Suor Albarosa Bassani, dorotea, è l prima donna a essere nominata dal Papa storico delle cause dei santi e teologo dei miracoli
Territorio
Vicenza
Al via il primo corso per la mediazione dei conflitti
A fine anno il Comune avrà a disposizione un gruppo di professionisti ai quali rivolgersi per dirimere conflitti penali, famigliari, scolastici o condominiali
Fiera
Hit Show ai nastri di partenza. Ma resta irrisolto il nodo minori
Torna alla Fiera di Vicenza, l’appuntamento dedicato alla caccia, al tiro sportivo e alla difesa personale. L’evento rappresenta un’eccellenza sul piano nazionale, ma non mancano le perplessitÃ
Padovano
Un euro donato per ogni fattura emessa. Così l’azienda diventa solidale
L’iniziativa di un mobilificio per sostenere la cooperativa sociale Jonathan di Piazzola sul BrentaÂ
Schio
Arte e teatro per scoprire la bellezza dei giovani
Bassano
Villa San Giuseppe moltiplica l’accoglienza
Cultura
Tradizioni
È Malo la capitale del carnevale
Con le sue 94 edizioni, la manifestazione è la più imitata della provincia
Sport
Calcio
Ondate di affetto travolgono il Vicenza
Dodicimila spettatori contro il Padova confermano l’attaccamento dei tifosi alla squadra. Che cerca disperatamente risorse per far quadrare i conti


