• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

Rigoni, Ghiotto, Tumolero. Tris vicentino a PyeongChang

10 Febbraio 2018
in Sport, In primo piano
0
Rigoni, Ghiotto, Tumolero. Tris vicentino a PyeongChang

Sergio Rigoni, 32 anni

Un esordio storico

La sua convocazione per le Olimpiadi in Corea è stata una sorpresa per tutto lo sport vicentino che per la prima volta nella storia può vantare un rappresentante maschile nello sci di fondo. Eppure anche se un po’ inattesa la convocazione del poliziotto Sergio Rigoni, che fa parte della team delle Fiamme Oro di Moena, è pienamente meritata e si aggiunge alla convocazione di un anno fa quando il fondista altopianese fu convocato per i mondiali di Lahti 2017, che rappresentò il suo esordio iridato.

«È una grande emozione e nello stesso tempo un grande orgoglio – ammette Rigoni -, perché l’Altopiano è una delle patrie europee dello sci di fondo. darò tutto perchè la convocazione olimpica non mi basta: voglio giocarmela sino in fondo, senza avere il minimo rimpianto».

Rigoni sarà impegnato sicuramente nella prova di skiathlon – ma non è escluso che possa correre anche la 50 km – in programma nella corrente domenica sulla distanza di 30 km, di cui 15 in tecnica classica e gli altri 15 km a tecnica libera con cambio di sci e racchette a metà gara. «Questa prova inizierà alle 7.15 italiane – scherza Sergio mi auguro che i miei tifosi si alzino presto, pur essendo domenica. Sarà una gara lunga, ma correrò senza timori o paure».

I “gemelli” del ghiaccio

Li hanno già definiti i “gemelli” della velocità su pista, forse perchè sono nati a distanza di pochi mesi tra loro: Davide Ghiotto nel dicembre 1993 e Nicola Tumolero nel settembre 1994.

Davide Ghiotto
Nicola Tumolero

Tumolero è un “prodotto” della montagna vicentina (come il pluricampione olimpico di Torino 2006 è nato ad Asiago e risiede a Roana, a pochi passi dall’ex campione), mentre Ghiotto è cresciuto in città essendo nato a Vicenza e residente ad Altavilla. E ancora: Nicola è, come si dice, nato con i pattini ai piedi in una famiglia di appassionati, in particolare papà Diego, già pattinatore, e la sorella Alessia, specialista dello short-track sino a qualche stagione fa. Tumolero pattina da quand’era piccolissimo, prima al laghetto di Roana e poi le prime esperienze nello short-track, per poi passare sull’anello della pista lunga con i colori della Sportivi Ghiaccio Roana prima del suo passaggio, quattro anni fa, alle Fiamme Oro di Moena.

Tumolero correrà sicuramente i 1500 e i 5000 (dove è campione europeo in carica), oltre che nella staffetta inseguimento, ma non è esclusa una sua partecipazione anche sui 10 mila metri. Da parte sua Ghiotto sarà al via sicuramente nei 5000 e nei 10 mila metri, distanza quest’ultima dove detiene il record italiano. L’esordio olimpico potrebbe avvenire contemporaneamente nella corrente domenica (alle ore 8 italiane) quando si assegneranno le medaglie proprio dei 5 mila metri.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
«Ho vissuto 20 anni in Amazzonia. Ecco cosa ho imparato dagli indios»

«Ho vissuto 20 anni in Amazzonia. Ecco cosa ho imparato dagli indios»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711