• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
martedì 21 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Attualità Territorio

“Pannocchia” in fin di vita, cerca un giovane sostituto

12 Luglio 2019
in Territorio
0
“Pannocchia” in fin di vita, cerca un giovane sostituto

Mi chiamo Pannocchia, ho vent’anni, ma stando ai parametri del mio mondo è come se ne avessi novanta, o giù di lì. Ho la patente B e 250mila chilometri. Sono pieno di acciacchi, sto tirando gli ultimi. Sento le note del Requiem avanzare. Ho subìto varie operazioni, pochi mesi fa un trapianto di motore. Non è stato un grande affare perché me ne hanno messo uno di usato – garantito mi avevano assicurato – ma ho preso una sòla. Respiro male, sono sempre ingolfato, emetto strani gas puzzolenti, neanche la nutrizione artificiale mi aiuta. Ringrazio la buona sorte, comunque, per essere arrivato dove sono. Il punto è che sono prezioso, indispensabile, senza di me qui chiudono baracca e burattini. Sto cercando un collega più giovane che prenda il mio posto. Scrivo per il passaggio di consegne.

Lavoro al Progetto Jonathan a Vicenza, una casa in campagna che ospita detenuti ed ex detenuti. Lo so, detta così non sembra un affare, ma siamo in mezzo al verde, ci sono l’orto e le suore vicine – molto gentili – e, soprattutto, ho assistito a veri e propri miracoli. Ho visto uomini ripulirsi l’anima, persone che avevano rubato, spacciato, picchiato, lavorare con impegno, imparare a gestire il tempo prendendosi cura di se stessi e degli altri. Ci sono anche gli irriducibili, certo, quelli delinquenti erano e delinquenti rimangono, ma di solito sono i più simpatici. Il clima è positivo, si scherza, si ride, l’argomento preferito sono le donne (purtroppo non se ne vedono molte). È un lavoro duro, ma di grande soddisfazione.  Per lo più trasporto gabbiette per animali, simpatici pezzetti di plastica ad incastro, realizzate dagli ospiti della struttura che al momento sono cinque: tre hanno già scontato la pena, uno è in pena alternativa, il quinto è in semilibertà . Il loro lavoro e il mio lavoro sono vitali, consentono ai ragazzi di ricostruirsi una vita e al Progetto di rimanere in piedi. 

La cosa che mi piace di più è essere utile agli altri. E le occasioni, in questi vent’anni, sono state molte. Mi presto a traslochi: qualche associazione chiede aiuto ai miei capi (Davide, Stefania e Lorenzo) e loro si affidano e si fidano di me. È una bella sensazione quando qualcuno crede in te. Per trasportare le gabbiette faccio di media due viaggi al giorno, Vicenza – Cavazzale andata e ritorno per due volte. Il mio sostituto deve essere simile a me, il mio corpo è morbido, svolazza al vento perché devo essere adattabile, devono potermi riempire come vogliono. Il tasto dolente l’ho lasciato per ultimo: la retribuzione. Il progetto Jonathan non può pagarti. Periodo di vacche magre. Qui è sempre periodo di vacche magre. Dovresti essere un dono, un gesto d’amore che andrà ad alimentare altro bene. Tra l’altro quest’anno Jonathan compie trent’anni. Sarebbe un meraviglioso regalo di compleanno! 

Il progetto Jonathan rischia di chiudere. Se qualcuno avesse un camion usato da donare o volesse aiutare l’associazione con un contributo può collegarsi al sito: www.progettojonathan.org. Si può versare (la somma è detraibile) tramite carta di credito o conto PayPal, oppure tramite un bonifico bancario all’IBAN: IT41N0344011801000000209600.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
«Ragazzini imprenditori per stare lontano dalle Maras»

«Ragazzini imprenditori per stare lontano dalle Maras»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • Pfas anche nelle fontane e nelle case di Bassano e Creazzo. Nuove evidenze di inquinamento

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711