• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Liberamente Sport

Paco Castagna: la derapata del sangue

15 Dicembre 2017
in Sport
0
Paco Castagna: la derapata del sangue

La stagione 2017 della derapata italiana si è chiusa nel segno di Paco Castagna. Il 23enne pilota di Arzignano ha conquistato il suo primo titolo nazionale open, dopo quattro allori junior tra il 2011 e il 2015 e i successi a coppie e squadre nel 2013. L’incoronazione nell’ultima prova in ottobre a Lonigo, quando ha racimolato i punti necessari per festeggiare. Il Tricolore era l’obiettivo principale ed è arrivato anche grazie alla fortuna: il campione 2016 Nicolas Covatti ha dovuto saltare una tappa e due sono state annullate, rendendo più agevole il compito di Castagna.

«Infortuni, squalifiche, guasti meccanici e modifiche del calendario fanno parte del gioco – afferma Paco -. Quest’anno è stato penalizzato Nicolas, l’anno passato sono rimasto io fuori per i problemi alla caviglia. Da parte mia ho fatto tutto il possibile, vincendo il 10 giugno sul tracciato leoniceno e piazzandomi 6 volte al secondo posto. Questa regolarità di rendimento è stata la chiave del successo, insieme ai miglioramenti nelle partenze. La distanza da Covatti è diminuita: a volte ho fatto più punti di lui nelle batterie, anche se nelle Finali (5 vittorie per l’italo argentino ndr) è emersa la sua maggior esperienza”.

Per il futuro, Castagna sa dove bisogna crescere per trasformare gli ambiziosi sogni iridati in qualcosa di raggiungibile. «Le maggiori delusioni del 2017 sono arrivate nella qualificazione mondiale in Slovacchia e nella Finale europea a coppie di Lonigo – ammette l’arzignanese -. In entrambe le occasioni mi ero allenato duramente, forse soffro ancora la pressione degli appuntamenti importanti e degli spalti affollati. L’inverno mi aiuterà a prepararmi fisicamente e mentalmente, in attesa di un’altra chance nel campionato d’Inghilterra, dopo l’assaggio del 2016 con Ipswich».

Molte le persone che hanno contribuito a questo successo con la loro presenza in pista, ai box, sugli spalti o… due passi indietro.

«Simone Tadiello e Giorgio Trentin sono stati ottimi meccanici e consiglieri, altri mi hanno aiutato in officina, il Moto Club Olimpia Terenzano e gli sponsor hanno fornito costante sostegno, la famiglia e la fidanzata Valeria hanno dato serenità e sicurezza, amici e tifosi il calore, Sossi mi ha sostenuto dal Cielo. Mio padre (Armando, il più forte centauro azzurro di sempre e ora massimo dirigente mondiale dello speedway ndr) ha saputo mettersi da parte, dandomi consigli per la vita di tutti i giorni, ma senza mettere troppa pressione in pista: l’ho apprezzato. Ho visto tanti piloti ritirarsi per colpa di padri assillanti. Ringrazio il Signore per la famiglia che ho e per quella che sto costruendo, senza dar peso alle malelingue che mi vedono sempre avvantaggiato per il cognome».

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Asia, karateka, sogna Tokyo (e intanto sbaraglia i mondiali giovanili di Kilkenny)

Asia, karateka, sogna Tokyo (e intanto sbaraglia i mondiali giovanili di Kilkenny)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711