• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
martedì 28 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Editoriali

Olimpiadi alla grande. E l’autostima cresce

5 Agosto 2021
in Editoriali
0

Questo mese di sport internazionale (tra gli europei di calcio e le olimpiadi in Giappone) resterà senz’altro nella storia e sarà avvolto dal tricolore italiano.

La strameritata vittoria agli Europei di calcio al Wembley Stadium di Londra ai rigori contro l’Inghilterra e i risultati incredibili ottenuti a Tokyo mostrano come lo sport non risolva certo tutti i problemi della vita, ma certamente possa insegnarci ancora tante cose a partire dal fatto di avere un po’ più di fiducia in sé stessi.

È bello e fa bene pensare questa incredibile estate sportiva idealmente racchiusa dentro un grande abbraccio che va da quello tra Roberto Mancini e Gianluca Vialli festanti dopo la vittoria ai rigori per finire a quello tra Gianmarco Tamberi (oro nel salto in alto maschile) e Marcell Jacobs (oro nei 100 metri). Un abbraccio che in qualche modo ci risarcisce almeno in parte dei tantissimi che in questi mesi non abbiamo potuto vivere causa Covid e che ci fa sentire uniti, orgogliosi e partecipi di uno stesso destino nazionale.

Per noi italiani, sempre pronti ad autoflagellarci e a screditarci, un po’ di esercizio di autostima certo non guasta. Sì, perché una delle lezioni che ci arriva tanto dai campi di atletica quanto dallo stadio di calcio è che la partita va giocata fino al fischio finale, la corsa vissuta fino all’ultimo centimetro, con passione, serietà e umiltà, credendoci sempre, fino in fondo. In particolare i risultati notevoli conseguiti all’Olimpiade 2021 (nel momento in cui scriviamo 5 medaglie d’oro, 9 d’argento e 15 i bronzo, ma altre potrebbero arrivarne) sono il frutto di sacrifici e di un duro lavoro, per la gran parte nascosto, con pochissimi riconoscimenti economici e poca notorietà. Alla base c’è una grande passione e il sogno di poter superare sé stessi. In questo senso l’atletica occupandosidelle attività motorie di base esalta l’umano e il desiderio di migliorarsi. Sempre. I giochi di Tokyo ci hanno anche mostrato la forza e la voglia di lottare di tanti giovani. Anche del nostro Thomas Ceccon, argento nella staffetta 4×100 stile libero e bronzo nella 4×100 misti di nuoto. In un tempo come quello della pandemia in cui il nostro Paese non ha mostrato grande attenzione nei confronti delle giovani generazioni, i segnali di queste settimane venuti dallo sport ci fanno guardare al futuro con speranza e riconoscere una generazione di giovani che non ha paura di fare grandi sacrifici per raggiungere traguardi importanti.

L’oro ex equo di Gianmarco Tamberi e del qatariota Mutaz Essa Barshim ci consegna un altro messaggio da custodire: l’amicizia va al di là dell’agonismo. I due atleti nella vita sono amici e a Tokyo hanno voluto mostrarlo concretamente: ognuno ha consegnato all’altro la medaglia d’oro e quindi si sono abbracciati festeggiando una vittoria a lungo sognata.

Un’ultima annotazioni: la spedizione italiana a Tokyo conta 55 atleti nati all’estero. Lo sport conferma di essere spazio di inclusione e di integrazione. Quanto dovremo attendere ancora per vedere lo ius soli diventare legge dello stato? È indubbio che questi risultati fanno bene al Paese e dunque anche alla politica nostrana. Draghi non ha nessun merito nelle medaglie conquistate e nella vittoria dell’Europeo ma anche lui beneficia dell’onda lunga di fiducia che questi risultati portano con sé. Se poi ci mettiamo che il presidente del Consiglio si è trovato in un frangente dove invece che mettere tasse può distribuire (tante) risorse, che i vaccini stanno dando i loro risultati, che il Pil sta galoppando, allora possiamo dire che il vento (almeno per il momento) è dalla sua parte. Nello sport la dea fortuna bacia i coraggiosi. Chissà che non sia così anche per la politica. Ne guadagnerebbe tutto il Paese.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

Olimpiadi alla grande e l'autostima cresce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711