• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
giovedì 23 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home In primo piano

Mariapia Veladiano racconta il “signor Alzheimer”

24 Febbraio 2021
in In primo piano
0
Mariapia Veladiano racconta il “signor Alzheimer”

Il 24 febbraio, alle 18, la presentazione online di “Adesso che sei qui” in collaborazione con Centro Presenza Donna e La Voce dei Berici.

Il 24 febbraio, alle 18, in diretta streaming sulle pagine Facebook della Libreria San Paolo di Vicenza e del Centro documentazione e studi Presenza Donna, Enrico Zarpellon e Marta Randon, redattrice de La Voce dei Berici, dialogano con la scrittrice Mariapia Veladiano che presenta il suo ultimo libro, “Adesso che sei qui” (ed. Guanda, 265 pagine). Il volume narra gli ultimi anni di vita di zia Camilla, anziana malata di Alzheimer, raccontati dalla nipote-figlia Andreina che decide di prendersi cura di lei, in casa. «Non era mia madre, ma io ero sua figlia» dice la giovane donna attraverso la penna delicata di Veladiano, già insegnante e preside.

L’esordio della malattia, la diagnosi, la scoperta dei traumi e i nuovi ritmi di vita. Una vita tuttavia piena, divertente, grazie alle tante donne che riempiono le giornate di Camilla con dedizione e amore. La nipote prima di tutto, ma anche le due assistenti familiari straniere, le tre ragazze del “progetto Alzheimer”, la vicina di casa Aida e la signora «degli impacchi di fango per le gambe». Un libro di relazioni vere, per lo più femminili. Gli uomini ci sono, zio Guidangelo, Teo “l’aggiustatutto”, il fratello sacerdote, ma fanno da sfondo. La casa di zia Camilla è grande, accoglie tutti con equilibri sempre nuovi. Ci sono la campagna, l’orto, la pergola, i fiori, le galline. Ma anche i farmaci, i medici e gli stratagemmi per sopravvivere al non ricordo, alla rabbia e alla frustazione. Giornate di sole e di pioggia.

Un libro commovente.  L’esordio del “tedesco” è in piazza di Starniglio, in un piccolo paese non lontano dal Lago di Garda e dal corso dell’Adige. Vestita con cappotto, guanti e sciarpa zia Camilla cammina spaesata. È agosto, ci sono trenta gradi, il sole infuoca i bolognini del selciato. È uno degli scherzi della malattia degenerativa in cui «continuamente la vita inciampa in qualcosa di nuovo e scatta l’opposizione». Il mondo fuori ha visto zia Camilla e da quel momento il morbo esiste per tutti. «Chi ha di fronte il malato di Alzheimer non deve avere paura – scrive Veladiano -. Le cose che si dicono brutte non sono davero brutte. È solo un cambiamento» . La narrazione è viva ed energica, come zia Camilla è stata e continua a essere fino alla fine dei suoi giorni.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo
Armida Barelli sarà beata

Armida Barelli sarà beata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711