• Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • Contatti
lunedì 27 Ottobre 2025
No Result
View All Result
Edizione Digitale
La Voce dei Berici
Il periodico di informazione della Diocesi di Vicenza
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti

Nessun prodotto nel carrello.

La Voce dei Berici
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Parrocchie
    • Diocesi
    • Missioni
    • Vaticano
  • Attualità
    • Territorio
    • Italia
    • Mondo
  • Liberamente
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Abbonamenti
No Result
View All Result
La Voce dei Berici
No Result
View All Result
Home Chiesa Diocesi

La “voce” dei popoli amazzonici alla veglia missionaria

4 Ottobre 2019
in Diocesi, In primo piano
0
La “voce” dei popoli amazzonici alla veglia missionaria

Dom Roque Paloschi, Arcivescovo di Porto Velho, in Brasile.

Una rassegna di appuntamenti intitolata “Sale della Terra” per scandire il mese missionario straordinario e mantenersi informati sul Sinodo panamazzonico. Sono quelli proposti da Missio Vicenza in collaborazione con Missionari Saveriani, Centro Culturale San Paolo, Emi, Acec, Radio Oreb, La Voce dei Berici, Libreria San Paolo e Centro Presenza Donna.

Si comincia venerdì 4 ottobre con la veglia missionaria “Battezzati e inviati”, alle 20.30 in Cattedrale a Vicenza, durante la quale verrà consegnato il mandato a quanti, laici e religosi, partiranno per la missione nel corso dell’anno pastorale. Ospite della veglia sarà Mons. Roque Paloschi, arcivescovo brasiliano della diocesi di Porto Velho, esponente di primo piano della Conferenza episcopale brasiliana e del Sinodo panamazzonico, da anni impegnato nella difesa dell’Amazzonia e dei popoli che la abitano come presidente del Consiglio indigenista missionario (organismo della Chiesa cattolica brasiliana, molto impegnato nella difesa dei territori, dei diritti e della cultura indigena). Alla testimonianza di Dom Roque seguirà quella di don Maurizio Bolzon, fidei donum vicentino rientrato in queste settimane da Beira, in Mozambico, la città distrutta lo scorso marzo dal terribile ciclone Idai. 

Gli appuntamenti del mese missionario.

L’altro grande appuntamento del mese missionario è il Meeting diocesano in programma sabato 5 ottobre a partire dalle 9, nella sede dei Missionari Saveriani a Vicenza (vedi pagine precedenti).

“Dal silenzio una voce. Esperienze di conversione dell’Asia di oggi” è invece il titolo del libro che verrà presentato sabato 12 ottobre alle 17 negli spazi dellaLibreria San Paolo, a Vicenza (via Cesare Battisti 7). Nel libro, scritto dal missionario saveriano Tiziano Tosolini che saràpresente all’incontro, 19 nuovi cattolici d’Asia, da Taiwan al Giappone, raccontano perché hanno deciso di accogliere Cristo. Il libro, edito da Emi, vanta una prefazionedel cardinale Luis Antonio Tagle. Sempre da Emi è pubblicato anche ‘FrontieraAmazzonia’, reportage dalla grande foresta pluviale sudamericana realizzato da Lucia Capuzzi e Stefania Falasca. Inviata ed esperta del Sudamerica la prima, vaticanista la seconda, le due giornaliste hanno percorso il Rio delle Amazzoni dalle sorgenti alla foce, toccando con mano e raccontando tutte le ferite subite dalla terra degli indios a causa del ‘paradigma tecnocratico’ denunciato da papa Francesco nella “Laudato Si’”. Delle due autrici sarà presente a Vicenza Lucia Capuzzi, ospite del Centro Culturale San Paolo venerdì 17 ottobre alle 20.30.

Dai libri al teatro, con “Pierre e Mohamed”, monologo teatrale che sarà presentato in Diocesi in tre date: venerdì 19 ottobre alle 20.45 al Cinema Famiglia di Noventa Vicentina; sabato 19 ottobre alle 21 al cinema del Patronato Leone XIII di Vicenza; domenica 20 ottobre alle 17.30 al Cinema Teatro Centrale di San Bonifacio (Vr). Lo spettacolo è un momologo che racconta una storia di amicizia tra un cristiano, il vescovo di Orano, in Algeria, Pierre Claverie e un musulmano, Mohamed Bouchikhi.

Conclude la rassegna, venerdì 25 ottobre alle 18 alla Libreria San Paolo di Vicenza, la presentazione del libro della giornalista Monica Mondo “Dove solo l’anima arriva” (Emi). L’autrice, conduttrice del programma ‘Soul’ di Tv2000, intervista nel suo scritto missionari dalle più diverse parti del mondo, che pur a contatto con guerre, carestie e epidemie non cessano di insegnare che la fede cristiana è un’indomabile fonte di speranza.

CondividiInviaTweet
Sostienici Sostienici Sostienici
Prossimo articolo

Matteo, l'uomo dalle promesse che fanno tremare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Voce

  • Abbonamenti
  • Dove acquistare
  • Edizione digitale
  • radio_tower [#1019]Created with Sketch. Radio Oreb
  • Contatti

I più letti di questo mese

  • “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    “Spiritualità senza religione. La fede dei giovani”. Il convegno di apertura della Scuola di Formazione Teologica

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Boicottare i prodotti israeliani: ecco l’elenco». L’azione di un gruppo di vicentini

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0
  • «Se non cambiamo, il cristianesimo diventerà un museo»

    0 shares
    Condividi 0 Tweet 0

Iscriviti alla Newsletter

Ogni settimana ti segnaleremo notizie, storie e interviste da leggere sul nostro sito.

Privacy Policy | Cookies Policy

CONTRIBUTI E SOVVENZIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 281.589,38 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.
Come richiesto dall’art. 1, commi 125 – 129, della Legge 4 Agosto 2017, n. 124 ed in ossequio alle modifiche introdotte dall’art. 35 del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), convertito in legge dall’art. 1, comma 1, L. 58/2019, si comunica che la Nuova Voce srl Unipersonale Codice Fiscale: 04123490247 ha ricevuto nel corso dell’anno 2021 i seguenti contributi dalla Pubblica Amministrazione:
Soggetto erogante: Dipartimento per l’informazione e l’editoria; Somma incassata: 269.290,52 euro; Causale: Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici di cui al D.Lgs 15 maggio 2017, n. 70.

Nuova Voce Srl – PIVA 04123490247 – Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza | Tel: 0444 301711

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Chiesa
  • Attualità
  • Liberamente
  • Abbonamenti
  • Edizione digitale
  • Chi siamo
  • Dove acquistare
  • Contatti

Nuova Voce Srl P.IVA 04123490247  - Borgo Santa Lucia, 51, 36100 Vicenza. Tel: 0444-301711